Le statine potrebbero provocare fibrillazione atriale

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

4 Maggio 2016

Adattamento: Angelo

Prescription-Pills

Case study che descrive l’anamnesi un uomo che ha sviluppato fibrillazione atriale dopo l’inizio della terapia con statine.

La fibrillazione atriale è una condizione spiacevole del cuore che causa un battito cardiaco irregolare e spesso eccessivamente veloce.
I sintomi della fibrillazione atriale includono palpitazioni, svenimenti, mancanza di respiro, dolore al petto.
La malattia aumenta il rischio di insufficienza cardiaca, demenza e ictus

Ecco schematicamente l’iter del paziente:

  • un uomo di 61 anni inizia il trattamento con simvastatina (5 mg una volta al giorno).
  • due settimane più tardi sviluppa palpitazioni.
  • è visitato in ospedale perché le palpitazioni erano persistenti da due giorni.
  • un elettrocardiogramma rivela fibrillazione atriale.
  • viene sospesa la simvastatina e la sua frequenza cardiaca torna alla normalità dopo tre giorni.
  • il paziente è stato seguito per 19 mesi dopo la sospensione della simvastatina e non si è più lamentato di palpitazioni, ed ha mantenuto un ritmo cardiaco normale.

Riferimento:
http://healthydietsandscience.blogspot.it/
Heart Vessels. 2003 Jul;18(3):157-9.
Atrial fibrillation induced by simvastatin treatment in a 61-year-old man.
Akahane T, Mizushige K, Nishio H, Fukui H, Kuriyama S.
Link: qui

Statine? No, grazie!

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...