Abbiamo il piacere di inetrvistare Alvin Danenberg, periodontista e medico funzionale.
E’ stato uno dei primi nel settore a sposare l’approccio evoluzionistico.
Ha un ottimo blog che consigliamo a tutti i nostri lettori insieme al suo nuovo libro: Crazy-Good Living!: Healthy Gums, Healthy Gut, Healthy Life, molto significativo e piacevole, il primo che scava a fondo nella connessione tra la salute orale e quella generale.
ALESSIO: Puoi darci un breve excursus della tua carriera? Come sei arrivato all’approccio evoluzionistico / funzionale?
DR. DANENBERG: Tramite un evento cambia-vita. Quando avevo 59 anni, sono quasi morto a causa di un ictus. I medici mi salvarono la vita, ma mi prescrissero 7 farmaci da prendere per il resto dei miei giorni.
A me non stava bene. Così, ho iniziato la mia ricerca di informazioni credibili per rimanere sano.
Ho cercato tramite organizzazioni mediche convenzionali per ottenere le risposte che cercavo circa lo stile di vita e l’alimentazione. Quando avevo 66 anni, ho avuto l’opportunità di partecipare ad un corso di 5 giorni per professionisti del settore medico. Pensai che fosse un riassunto di tutto quello che avevo imparato nei 7 anni della mia ricerca. Invece, qui ho scoperto lo stile di vita e la dieta in chiave evoluzionistica, qualcosa che mi era del tutto nuovo. Quello che ho imparato in questi 5 giorni mi ha cambiato la vita. Ho capito che quello che avevo fatto per 7 anni dopo il tragico evento era sbagliato e che le informazioni che avevo avuto dalle organizzazioni mediche convenzionali erano fuorvianti e sbagliate!
La svolta:
Quindi, andai a casa da mia moglie, gettai via tutti i cibi processati, cereali, zuccheri, grassi raffinati.
Ad un certo punto, realizzammo che la nostra dispensa era vuota. Iniziammo così a comprare prodotti animali “nose to tail” allevati allo stato brado e selvaggi, frutta e verdura biologica, frutta secca e semi.
Ho anche cambiato il mio stile di vita, dall’attività fisica al riposo, alla gestione dello stress.
Dall’età di 66 anni fino ad oggi (avrò 71 anni ad Aprile), ho perso circa 14 Kg, ridotto i farmaci da 7 a 2 (sto cercando di ridurli ulteriormente), e le mie analisi sono molto migliorate.
Non sono mai stato così sano.
Ho imparato che questo cambiamento di vita non è stato solo benefico per il mio corpo, ma che avrebbe potuto migliorare la salute orale e quella generale dei miei pazienti. Successivamente ho perseguito un’educazione avanzata in medicina funzionale e health coaching in stile primal per affinare i trattamenti olistici rivolti ai miei pazienti.
ALESSIO: Il tuo nuovo libro, Crazy Good Living, è molto acuto e significativo, lo consigliamo a tutti. Puoi farcene un breve riassunto?
DR. DANENBERG: Se un treno ti stesse arrivando addosso, ti toglieresti dai binari? La tua risposta influenzerà la tua salute futura. Ho messo nel libro tutto quello che ho imparato e che mi ha salvato la vita.
La nostra specie si è evoluta lungo il corso di 2.5 milioni di anni. L’essere umano “moderno” esiste da circa 160 mila anni. Il nutrimento e lo stile di vita ci hanno permesso di eccellere. I nostri antenati erano raramente afflitti da malattie croniche, gengiviti e problemi dentali. Analogamente, le società di cacciatori raccoglitori contemporanei sono quasi esenti da queste problematiche. I cambiamenti avvenuti 10 mila anni fa nella dieta e nello stile di vita sono stati determinanti.
Oggi, la nostra società è flagellata da innumerevoli malattie degenerative croniche che includono: gengiviti, carie, diabete, malattie cardiovascolari, obesità, ipertensione e molte altre. I fattori ambientali sono i responsabili di oltre il 90% delle malattie.
Crazy-Good Living! guarda in modo unico alla condizione umana tramite una prospettiva evoluzionistica dal punto di vista di un periodontista (un dentista specializzato nelle malattie delle gengive).
La maggior parte di tutto quello che entra nel corpo passa prima attraverso la bocca. E quasi tutto quello che avviene nel corpo si fa sentire in qualche tessuto del cavo orale.
La salute richiede azioni sicure: fai entrare cose buone nel tuo corpo, evita quelle cattive che lo danneggiano, vivi uno stile di vita che lo supporta. La tua salute generale ti ringrazierà con anni di vitalità e una salute ottimale.
Il mio libro racconta una storia sensata. E’ facile da capire e potrebbe perfino salvarvi la vita.
ALESSIO: Siamo molto felici di vedere un dentista che usa il paradigma evoluzionistico. Come l’hanno presa i tuoi colleghi?
DR. DANENBERG: Questa è una bella domanda. Molti dei miei colleghi che utilizzano un approccio convenzionale non credono nell’importanza della nutrizione e dello stile di vita.
Ci sono anche alcuni più aperti mentalmente che sono disposti a cambiare idea di fronte alla ricerca scientifica che mostro loro a supporto della mia prospettiva.
Tuttavia, la maggior parte degli operatori del settore pensa che la mia pratica sia alternativa e di nicchia.
ALESSIO: Qual è la principale resistenza da superare nel tuo ambiente?
DR. DANENBERG: Se tu parli dei dentisti il problema è quello di “disinsegnare” il dogma a loro inculcato durante la formazione e che continua ad essere perpetrato nelle università di tutto il paese.
ALESSIO: I tuoi clienti sono inclini a cambiare il loro stile di vita e abbandonare quello incentrato sul sintomo utilizzato dalla medicina convenzionale?
DR. DANENBERG: Direi che solo il 5-10% dei miei pazienti abbraccia pienamente le mie raccomandazioni.
Molti di loro sono sulla quarantina e oltre. Sono decadi che vivono secondo i dettami di mainstream.
Ora, un uomo (io), visto come persona “alternativa” dice loro che la maggior parte delle malattie croniche, incluso le gengiviti, sono un risultato diretto di una dieta ed uno stile di vita sbagliato – ebbene, questo è semplicemente troppo per essere accettato.
Ma quella minoranza che capisce le mie spiegazioni e la mia storia personale, intraprende un viaggio che cambia totalmente la vita.
ANGELO: Cosa pensi del fluoro?
DR. DANENBERG: Il fluoro, al massimo, funge da barriera tra la causa della carie e la superficie del dente. Essenzialmente, gli zuccheri causano una sovracrescita di ceppi batterici specifici intorno al dente fino a livelli che provocano la carie. Ecco un articolo eccellente pubblicato sul Journal of Dental Research dal Dr. Sheiham che riassume la ricerca attuale in merito:
Inoltre, il fluoro prodotto industrialmente, che è perfino aggiunto all’acqua potabile, è tossico.
ANGELO: Secondo te, a parte i carboidrati acellulari, qual è il ruolo degli antinutrienti come l’acido fitico nello sviluppo di carie e delle malattie del cavo orale?
DR. DANENBERG: L’acido fitico si trova in molti cibi: Frutta secca, semi, legumi e cereali immagazzinano il fosforo tramite l’acido fitico. Quando esso è legato ad un minerale nel seme, è conosciuto come fitato.
L’acido fitico si lega ai minerali (specialmente zinco, ferro, magnesio, rame e calcio) nei cibi che mangiamo e impedisce il loro assorbimento nel tratto intestinale.
L’acido fitico può anche interferire con gli enzimi digestivi e può irritare l’intestino. Generalmente, esso può essere inattivato nella frutta secca e nei semi ammollandoli per una notte in acqua salata.
Il problema:
Il maggior problema per il nostro corpo è la quantità di acido fitico consumata piuttosto che il semplice consumo sporadico. La chiave è la moderazione.
Alcuni di questi minerali sono necessari per la rimineralizzazione della superficie del dente. Nonostante quantità significative di acido fitico rappresentino un potenziale fattore di rischio, i problemi principali alla radice di gengiviti e carie è la carenza dietetica di nutrienti fondamentali, il danneggiamento del microbioma e della parete intestinale. Questo porta nell’attivazione dell’infiammazione sistemica cronica.
Essa compromette il sistema immunitario, favorendo un cambiamento non salutare nei tessuti di denti e gengive. Come conseguenza si ha un’attivazione di una cascata di eventi sfavorevoli, una disbiosi del cavo orale che porta a carie e gengiviti.
ALESSIO: Quale potrebbe essere una formulazione ideale per un dentifricio per aiutare a mantenere un microbiota orale sano?
DR. DANENBERG: In teoria non avresti bisogno di un “dentifricio” per pulire i tuoi denti.
Potresti usare solamente spazzolino e acqua e magari fare anche una pulizia interdentale con un piccolo spazzolino specifico. Tuttavia, io raccomando di immergerlo prima nell’olio di cocco e poi in un po’ di bicarbonato.
ALESSIO: Siamo fan della teoria dei carboidrati acellulari, infatti abbiamo avuto il piacere di intervistare il grande Ian Spreadbury. La mia teoria è che il miele possa rappresentare un’eccezione all’indice di densità glucidica perché le sue proprietà antimicrobiche potrebbero essere in grado di impedire parzialmente la sovracrescita batterica. Cosa ne pensi?
DR. DANENBERG: Esistono delle eccezioni a tutto. Il miele locale grezzo e non processato è un alimento molto salutare. Credo ci siano oltre 180 molecole biologicamente attive all’interno. Tuttavia, una volta che viene scaldato (per esempio mettendolo nel tè o nel caffè), l’attività biologica viene distrutta, lasciando solo uno sgarro zuccherino. Ci sono molti articoli scientifici approvati in peer-review che mostrano come il miele grezzo guarisca le ferite esternamente e internamente. Ci sono anche eccellenti pubblicazioni riguardanti la guarigione dei tessuti orali e circa il suo possibile impiego nella riduzione dei batteri che causano la carie e la gengivite.
Tuttavia, presentando una quantità considerevole di zucchero (fruttosio: circa il 38% e glucosio: circa il 31%), è consigliabile un suo moderato utilizzo.
ALESSIO: Qual è il futuro del movimento evoluzionistico secondo te? Prevedi un trend positivo?
DR. DANENBERG: Questa non è una moda passeggera. Questo concetto ha permesso alla nostra specie di sopravvivere e prosperare…. Non si sta affievolendo…la saggezza e la consapevolezza circa questo modo di vivere sta crescendo.
Esiste una variabilità di alimentazioni e stili di vita che funzionano nell’ambito evoluzionistico. Il punto critico è che ce ne sono altri che sono completamente contrari al modo in cui opera il nostro corpo.
Essi devono essere evitati.
Sfortunatamente ci sono persone che vogliono screditare i concetti del movimento evoluzionistico per interesse personale: persone che vogliono produrre integratori per rimpiazzare il cibo reale.
Poi ci sono persone a cui piace solamente fare i bastian contrari.
ALESSIO: Pensi che un “moderno” paleofilo possa considerare l’idea di smettere di lavarsi i denti oppure che l’ambiente in cui viviamo non ci lasci scelta?
DR.DANENBERG: Siccome non dipende solo dal cibo ma anche dallo stile di vita (riposo, esercizio fisico e stress), potrebbe bastare anche un solo elemento di questi “pilastri della salute” per far soffrire la nostra bocca e i batteri che vi risiedono.
Tutti dovremmo mantenere una corretta igiene orale, non importa quanto “Paleo” siamo.
Ma essere Paleo migliorerà la vostra salute orale.
Ringraziamo di cuore il Dr. Danenberg per la sua conoscenza, disponibilità e gentilezza!
GrazieMille!!