del Comitato Organizzatore del Paleomeeting
Giornata faticosa il 14 maggio 2017 al paleomeeting 2017 a Rimini…
Dopo il grande ed inatteso successo del paleomeeting 2016 l’evento è stato replicato ed è andato ben oltre le attesa di noi organizzatori!
Perfetta organizzazione. Realizzato un sogno che fino a qualche anni fa poteva essere solo mera utopia.
Un ringraziamento speciale agli sponsor, senza i quali l’evento non si sarebbe mai potuto realizzare per i notevoli ed onerosi costi con una location nuova e prestigiosa. Sponsor che è doveroso elencare:
OMEGOR
MAP
PALEOCOMPLEX
CACAO CRUDO
MACELLERIA MARCO ED ELISA
e che speriamo rinnoveranno la fiducia anche per gli auspicati ed auspicabili prossimi eventi.
Un ringraziamento ai tanti relatori, tutti fantastici e prodighi di notizie interessanti, molte delle quali, non avreste potuto ottenere in altri convegni…
Nell’ordine:
La delicata ma, al contempo, decisa Federica Cavallini su come trattare in modo fantascientifico problemi della pelle che i nostri dermatologi sono 20 anni indietro;
I pazzeschi ed attesissimi (eravamo in fibrillazione) dati del microbioma di alcuni “paleolitici” occidentali messi a confronto con un gruppo di bolognesi e di cacciatori raccoglitori HADZA. Relazione a cura della dottoressa Turroni e di cui non possiamo dare anticipazioni per riservatezza di ricerca. Ricerca sotto egida del comitato paleomeeting che farà clamore in tutto il mondo Paleo una volta pubblicata in letteratura!
L’eloquente e preciso Francesco Balducci ci ha dettato le regole per sfuggire alle insidie degli obesogeni
L’energica Cristina Tomasi su come trattare la Sindrome metabolica con una dieta High Fat, low carb
E’ stata poi la volta del prof. Flavio Leonori che ha prima svegliato, con un bel massaggio, gli astanti intorpiditi dalle tante informazioni che avevano saturato le menti e poi ci ha fatto capire con chiarezza i principali errori che commettiamo con i nostri figli nell’educarli.
La dolcissima Maria Stella Rossi sulla raccolta ed uso in cucina (ed altro) di erbe e fiori spontanei… Una vera paleo-donna lei!
Dopo il pranzo è stata la volta del blogger Angelo Rossiello che ci ha illustrato i benefici dell’attivazione mitocondriale sfruttando ciò che la natura offre gratis e come resettare i ritmi circdiani, entrambi fattori spesso dimenticati dalla Medicina Ufficiale.
L’applauditissima relazione del Maestro Claudio Tozzi che ha evidenziato in modo netto gli errori più comuni dei preparatori sportivi moderni.
E’ stata la volta dell’amico più paleo che ci sia… Emanuele Gambacciani che ha raccontato la sua fantastica esperienza del GAS che ci auguriamo possa essere replicata in tutti i comuni d’Italia!
Il pozzo di scienza di Maurizio Salamone ci ha mostrato alcuni benefici della micronutrizione.
La bella e brava dott.ssa Ramondino ci ha fatto capire l’importanza per la salute e per l’infiammazione silente di un buon equilibrio lipidico.
Le sconcertanti esperienze personali “paleo” di Alessia Lodi Rizzini hanno lasciato tutta la sala a bocca aperta!
L’estrazione dei favolosi e preziosi premi da parte della splendida velina Alison Ares ha fatto gioire alcuni partecipanti.
A un dibattito con argomenti che sono andati dalla presentazione dell’ultimo libro del dr. Colosi, in collaborazione con Morena paleo (Alimentazione in Gravidanza); l’esperienza ed i benefici del camminare scalzi; la cura della nostra preziosa tiroide e i preziosi consigli su come trattare la sciatica. Professionisti come Enrico Colosi, Andrea Luchi, il barefooter Alessio Angeleri (autore di alcuni articoli, tra i più letti, del blog evolutamente.it) e Riccardo Dapretto splendidamente coordinati dall’ottimo Flavio Leonori hanno tenuto alta l’attenzione della sala per oltre un’ora.

Ben oltre i 220 tutti gli entusiasti partecipanti, tra cui molti operatori sanitari. Un bel segnale!
Il fiore all’occhiello della manifestazione la presentazione dell’associazione SIMNE (Società Italiana di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica). La neonata Società parte dal “basso” ed accoglie anche “laici”. A nostro parere, tutti i VERI cambiamenti devono venire dal BASSO. La Società pertanto sarà aperta a tutti e ci attendiamo una valanga di iscrizioni a sostegno!
Unico imprevisto il mancato collegamento dagli studi del “Cerca Salute” con il giornalista Adriano Panzironi. Peccato! Sarebbe stata la ciliegina sulla torta! Il Wi-Fi ballerino…
Ulteriori ringraziamenti alle amiche Chiara De Luca, Angelica Glogowska e Monica Piccioni per il prezioso aiuto in segreteria ed il supporto organizzativo.
GRAZIE A TUTTI PER QUESTA EMOZIONE!
CAMBIAMO IL MONDO! Come ci ha augurato il grande Keith Norris, organizzatore del più grande evento “paleo” al mondo”.