Le diete povere di carboidrati risultano superiori alle diete povere di grassi per il controllo del peso e per la prevenzione del rischio cardiovascolare.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

2 Settembre 2014

Traduzione ed adattamento: Angelo

last

Uno studio pubblicato oggi (2/9/2014) ci conferma che le diete low carb sono superiori alle diete low fat nel controllo del peso e nella prevenzione dei rischi cardiovascolari.
La particolarità di questo studio è che è durato ben 12 mesi, il che, lo pone tra quelli di medio-lungo termine.
Sono stati ingaggiati 148 soggetti tra maschi e donne senza malattie, sono stati divisi in due gruppi. Il gruppo low carb si attestava su un quantitativo di carboidrati inferiore a 40 gr; invece il gruppo low fat si attestava su un quantitativo giornaliero di grassi inferiore al 30% e di grassi saturi non superiore al 7%.
I dati ematochimici sono stati presi all’inizio dello studio e, successivamente, ogni 3 mesi.

Hanno completato con successo i 12 mesi di monitoraggio 60 soggetti che facevano la low carb e 59 in low fat.

I risultati: il gruppo low carb ha avuto una maggiore diminuzione di peso, una maggiore riduzione di massa grassa, un aumento del colesterolo buono ed una diminuzione dei trigliceridi rispetto al gruppo low fat.

Da notare che anche il gruppo low fat ha perso peso: ma molta importante massa muscolare! Invece il gruppo low carb ha perso peso e messo su muscolo nonostante il livello di attività fisica non fosse cambiato nei 12 mesi di intervento!

I ricercatori, pur ammettendo che il limite del loro studio è stato (ndr. per fortuna) una mancanza totale di eventi cardiovascolari, hanno così concluso:

la dieta povera di carboidrati è stata più efficace per la perdita di peso e riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare rispetto alla dieta povera di grassi. Ridurre l’apporto di carboidrati può essere un’opzione perseguibile per le persone che cercano di perdere peso e ridurre i fattori di rischio cardiovascolare

Riferimento:
Ann Intern Med. 2014;161(5):309-318. doi:10.7326/M14-0180
Effects of Low-Carbohydrate and Low-Fat Diets: A Randomized Trial
Lydia A. Bazzano, MD, PhD, MPH*; Tian Hu, MD, MS*; Kristi Reynolds, PhD; Lu Yao, MD, MS; Calynn Bunol, MS, RD, LDN; Yanxi Liu, MS; Chung-Shiuan Chen, MS; Michael J. Klag, MD, MPH; Paul K. Whelton, MD, MSc, MB; and Jiang He, MD, PhD
link: http://annals.org/article.aspx?articleid=1900694

Discussione

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...