L’acido aristolochico, un composto che si trova in molti medicinali tradizionali a base di erbe, era stato precedentemente correlato all’insufficienza renale, nonché ai tumori del tratto urinario.
Di Angelo
Va tanto di moda curarsi con medicine alternative e spesso fa figo parlare di medicina naturale alla quale si accostano integratori fitoterapici.
Interessante lavoro pubblicato su un journal davvero di notevole impatto.
A causa di queste tossicità conosciute, le erbe contenenti acido aristolochico sono state limitate o vietate in alcuni paesi. Tuttavia sono ancora disponibili su Internet e in formulazioni alternative. Analizzando numerosi campioni provenienti da Taiwan e altri paesi dell’Asia e di altre zone, Ng et al. hanno dimostrato gli effetti dell’acido aristolochico nel carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore molto comune. Gli autori hanno dimostrato che l’uso di questo farmaco continua ad essere diffuso in Asia e in particolare a Taiwan, e sembra aumentare il rischio di diversi tipi di cancro.
Prima di utilizzare preparati di erbe controllare le etichette.
Altre info: qui
RIFERIMENTO:
Sience Translational Medicine
Aristolochic acids and their derivatives are widely implicated in liver cancers in Taiwan and throughout Asia
Autori Vari
Link: qui