L’amido resistente potrebbe proteggere dai tumori al colon retto.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

18 Marzo 2015

A cura di Mario

shutterstock_136896893-300x300

Evidenze epidemiologiche e sperimentali suggeriscono effetti protettivi dell’amido resistente e degli altri carboidrati non digeribili rispetto al cancro del colon retto. Questo dovrebbe dipendere dal fatto che la fermentazione dell’amido resistente nel colon produce butirrato, un acido grasso a catena corta che partecipa alla regolazione dell’infiammazione e di altri processi legati al cancro. Influenza positivamente l’espressione genica, e modula la via di segnalazione di Wnt (1), che influenza l’apoptosi e la proliferazione cellulare, attività che “impazziscono” in presenza dei tumori al colon retto.
Il butirrato prodotto dalla fermentazione dell’amido fermentato dimostrerebbe quindi un’effettiva capacità protettiva contro i tumori.

(1) “un insieme di vie di trasduzione del segnale attraverso proteine che trasmettono il segnale dall’esterno della cellula,attraverso recettori di superficie, all’interno della cellula “,http://it.wikipedia.org/wiki/Via_di_segnalazione_di_Wnt

Riferimento:
Proc Nutr Soc. 2015 Feb 20:1-10. Is resistant starch protective against colorectal cancer via modulation of the WNT signalling pathway?
Malcomson FC, Willis ND, Mathers JC.

Altre notizie simili

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...