A cura di Mario
Tra gli strumenti studiati per la riduzione del peso e per il mantenimento del peso forma è stato introdotto anche l’amido resistente.
In questo senso, risulta interessante perché modula l’insulinemia postprandiale, aumenta il senso di sazietà, migliora l’ossidazione lipidica, rende possibile una riduzione del deposito di grassi negli adipociti, preserva maggiormente la massa magra. Grazie a questo ultimo effetto, consente di evitare la riduzione del metabolismo basale, prodotto comunemente dalle strategie per la riduzione del peso basate sul bilancio energetico. Anzi, l’amido resistente in più incrementa lo stesso dispendio energetico.
Potrebbe quindi rappresentare un importante elemento per dimagrire e gestire nel tempo il peso corporeo.
Riferimento:
Crit Rev Food Sci Nutr. 2014;54(9):1158-66. doi: 10.1080/10408398.2011.629352, Resistant starch and energy balance: impact on weight loss and maintenance, Higgins JA.