Traduzione ed adattamento: Angelo.
C’è un crescente interesse per l’uso di trapianto microbiota fecale (FMT) (http://it.wikipedia.org/wiki/Microbiota_umano) per il trattamento di malattie gastrointestinali e non, per questo i ricercatori hanno deciso di studiare tutta una serie di studi precedenti ed analizzarli in un compendio (review sistematica).
Obiettivi della review sistematica:
Esaminare sistematicamente l’efficacia riportata e la sicurezza del FMT nella gestione dei disturbi gastrointestinali e non, in adulti e bambini.
Metodi:
La revisione sistematica ha seguito delle raccomandazioni standardizzate (Chorane e Prisma). Gli articoli disponibili sono stati identificati utilizzando tre banche dati elettroniche con l’aggiunta di alcune a mano e contattando esperti. I criteri di inclusione erano eventuali segnalazioni di terapia FMT scritti in inglese.
Risultati:
Sono stati identificati un totale di 844 pazienti che avevano subito FMT sono e 67 studi pubblicati. Le indicazioni più comuni erano l’infezione refrattario/recidivante Clostridium difficile (CDI) (http://it.wikipedia.org/wiki/Clostridium_difficile) (76,3%) e la malattia infiammatoria intestinale (IBD) (13,2%). C’è stato solo uno studio controllato con placebo, una prova di successo in 43 pazienti con recidiva CDI. Sette pubblicazioni riportano FMT in pazienti pediatrici con un totale di 11 trattati, 3 con costipazione cronica e il resto con ricorrenti coliti ulcerose o CDI. Il 90,7% dei pazienti con refrattario/recidivante CDI sono stati curati e il 78,4% dei pazienti con IBD erano in remissione dopo FMT. La terapia FMT potrebbe essere anche efficace nel trattamento di alcuni disturbi non gastrointestinali come la sindrome da affaticamento cronico. L’unico grave evento avverso segnalato attribuito alla terapia è stato un caso di sospetta peritonite.
Conclusioni:
Anche se sono necessari studi più controllati, la terapia del trapianto di microbiota fecale mostra buone prospettive in adulti e bambini con malattie gastrointestinali come CDI e IBD.
Riferimento:
Faecal Microbiota Transplantation Therapy for Digestive and Nondigestive Disorders in Adults and Children
S. Shaa, J. Liang, M. Chen, B. Xu, C. Liang, N. Wei & K. Wu
Aliment Pharmacol Ther. 2014;39(10):1003-1032.
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/apt.12699/abstract;jsessionid=3CD8A4DAE874DD1376EE2F263CF43333.f02t04?deniedAccessCustomisedMessage=&userIsAuthenticated=false