La supplementazione con olio di pesce durante la gravidanza, migliora la statura e la massa magra del neonato

Scritto da Angelo

Categorie: integratori | Pillole

21 Febbraio 2014

A cura di Mario

fish-oil

La composizione della dieta della gestante appare correlata chiaramente con il rischio di sviluppo di obesità precoce nel figlio.

Approfondire il ruolo che i diversi componenti rivestono sui parametri di crescita del feto e sulla composizione corporea alla nascita è quindi fondamentale per indirizzare correttamente il consiglio alimentare. Questo studio, che ha seguito dalla 14a settimana di gestazione e fino al 4° mese dopo il parto un gruppo di madri e i loro neonati (allattati al seno), ha paragonato la sola dieta bilanciata e sana a una dieta simile, ma supplementata con olio di pesce, tale da fornire alla madre ogni giorno 1020 mg di DHA e 180 mg di EPA, più 9 mg di vitamina E. Lo studio ha dimostrato che le concentrazioni di acidi grassi a catena lunga, valutate nei globuli rossi materni alla 32a settimana di gestazione, aumentavano a seguito della supplementazione, e soprattutto correlavano in modo positivo con la statura e la massa magra dei figli alla nascita, anche aggiustando I dati per età gestazionale, parità e sesso dei neonati.

I migliori omega 3 al mondo li potete comprare cliccando sui banner di questa pagina. Avrete anche un piccolo sconto e li riceverete comodamente a casa vostra!

Fonte:
Much D, Brunner S, Vollhardt C, Schmid D, Sedlmeier EM, Brüderl M, Heimberg E, Bartke N, Boehm G, Bader BL, Amann-Gassner U, Hauner H
Eur J Clin Nutr. 2013 Jan 23

Tante altre notizie sugli omega 3

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI Incredibile lavoro del 2018 che mi era sfuggito! Da questo pazzesco studio sembra che la funzione...