Adattamento: Angelo
Questo trial del 2014 dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che la RDA consigliata per i fabbisogni di vitamina D è insufficiente.
Vedi qui per un altro articolo simile.
Il trial è durato 4 mesi ed ha coinvolto 70 donne di pelle nera americane sovrappeso che avevano livelli di 25OHD3 (vitamina D) molto bassi (<20 ng/mL).
Queste donne sono state divise in 4 gruppi. Un gruppo placebo, uno riceveva appena 600 UI di vitamina D al giorno e gli altri 2 gruppi 2000 UI e 4000 UI rispettivamente.
Alla fine dello studio solo gli ultimi 2 gruppi avevano aumentato i livelli di 25OHD3 (ndr. comunque rimanendo a livelli bassi di circa 30 ng/mL). Il gruppo 600 UI al giorno non aveva avuto miglioramenti.
Ricordiamo che livelli ottimali di vitamina D sono tra 50 ed 80 ng/mL.
Riferimento:
BMC Obes. 2015 Jul 4;2:27. doi: 10.1186/s40608-015-0056-2. eCollection 2015.
Dose and time responses of vitamin D biomarkers to monthly vitamin D3 supplementation in overweight/obese African Americans with suboptimal vitamin d status: a placebo controlled randomized clinical trial.
Autori vari
Link: qui
Altre notizie sui benefici dell’integrazione della vitamina D.