Adattamento: Angelo.
Questo recente studio che vi presentiamo apre davvero interessanti prospettive in tema nutrizione.
E’ nota l’influenza degli omega 3 (ndr. carenza) e degli acidi grassi trans (ndr. presenza) nel promuovere l’attacco cardiaco improvviso.
I ricercatori, protagonisti di questo studio, si sono posti un quesito: quale potrebbe essere il ruolo degli altri acidi grassi?
All’uopo, i ricercatori, hanno analizzato campioni ematici di 265 soggetti colpiti da attacco cardiaco improvviso confrontandoli con quelli di 415 soggetti sani ed in salute (a Seattle nello stato di Washington).
Ebbene i risultati sono stati sorprendenti: una contenuto più alto di acidi grassi saturi a catena lunga, ed in particolare del 22:0 (acido arachico) ma anche del 22:0 e del 24:0, sono stati significativamente associati ad una riduzione del rischio di circa il 30% di avere un attacco cardiaco improvviso.
I ricercatori hanno così concluso:
“Questi nuovi risultati confermano la necessità di approfondire la ricerca sugli effetti biologici degli acidi grassi saturi a catena molto lunga circolanti e dei loro possibili effetti”.
(ndr. gli acidi grassi a catena lunga e molto lunga sono contenuti prevalentemente nelle carni).
Riferimento:
Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 2014 Jul 21. pii: S0952-3278(14)00108-2. doi: 10.1016/j.plefa.2014.07.010.
Lemaitre RN1, King IB2, Rice K3, McKnight B3, Sotoodehnia N4, Rea TD4, Johnson CO4, Raghunathan TE5, Cobb LA4, MozaffarianD6, Siscovick DS7.
Discussione e tante altre notizie sui grassi saturi ed il colesterolo
Per chi volesse acquistare i prodotti omegor, usufruendo dello sconto del 5%, basta registrarsi al sito cliccando sul link Omegor e controllare che in fase di registrazione compaia il codice affiliato P2OSMB. Qualora non dovesse comparire il codice, lo si può inserire manualmente in fase di registrazione o direttamente nel carrello prima dei effettuare il pagamento.