LA MIGLIORE COSA CHE POTETE FARE PER IL PIANETA E PER LA VOSTRA SALUTE.
E NESSUNO VI DICE IN TV…
Traduzione: Angelo
Come ribaltare in poche semplici mosse alcuni dei temi più “forti” che adottano i vegani e vegetariani per convincerci a mangiare più vegetali ed abbandonare la carne per il bene del pianeta.
In primis si possono acquistare prodotti locali quando possibile; si può camminare o pedalare invece di guidare… Magari puoi persino compostare in casa i tuoi rifiuti organici ed utilizzare il terreno fertile derivato per l’orto…
Ma c’è molto di più che si può fare, per noi stessi, per i nostri figli e per le generazioni future!
Il segreto è l’agricoltura rigenerativa e ha effettivamente il potenziale per annullare i danni che l’agricoltura industriale ha fatto e sta facendo al nostro ambiente.
L’agricoltura rigenerativa basa tutte le sue potenzialità sul fondamentale benessere degli animali e che la natura ha già fornito tutto il necessario per coltivare alimenti sani. (Ha senso, giusto?).
Ecco come funziona.
L’allevamento rigenerativo sfrutta la forza naturale dei grandi ruminanti (i ruminanti sono per esempio mucche, pecore e caprini) che fermentano il suolo attraverso particolari azioni microbiche tramite le loro deiezioni, che sono prezioso concime.
Ma questo è solo il primo passo!
L’elemento successivo dell’agricoltura rigenerativa è l’aerazione naturale del terreno. Questa viene fornito grazie agli zoccoli degli stessi ruminanti che producono un concime ineguagliabile. Lavorando in tandem, deiezioni ed aerazione stimolano gli elementi biologici simbiotici dell’erba e del terreno in modo unico. Impossibile riprodurre quest’effetto con la tecnologia.
Quindi, l’agricoltura rigenerativa effettivamente migliora il suolo, promuovendo così ecosistemi fiorenti che sequestrano il carbonio (il che significa estrarre carbonio dall’atmosfera e contribuire a ridurre al minimo la perdita di carbonio immagazzinato nel suolo, arricchendolo).
Et voilà: così si gira indietro l’orologio rispetto al riscaldamento globale.
IL MAIN STREAM FINALMENTE SI ACCORGE DEI BENEFICI DELLA CARNE GRASS FED.
Ma non basta!
Sempre più nutrizionisti stanno predicando l’importanza di agro-ecosistemi diversificati. Inoltre, l’agricoltura rigenerativa restituisce il terreno allo stato naturale, riducendo o eliminando la necessità di utilizzare fertilizzanti chimici, pesticidi o erbicidi.
Che cosa possiamo fare concretamente?
Beh, è super-semplice, da valore aggiunto alla dieta ed è anche buonissima! Acquistare e mangiare carne grass fed possibilmente da campi rigenerativi.
Al ristorante, al supermercato o in aziende alimentari chiedere se la loro carne è rigenerativa. Magari verificare! Richiedere trasparenza!
Auspichiamo che i produttori di carne rigenerativa crescano sempre più. Questo aiuterà ambiente, qualità del cibo e salute al contempo!
RIFERIMENTO: qui
Sci Prog. 2017 Mar 1;100(1):80-129. doi: 10.3184/003685017X14876775256165.
The imperative for regenerative agriculture.
Rhodes CJ.
Link: qui