Adattamento: Angelo
La metformina è il farmaco anti-diabetico più usato nel mondo. Quando consumato, questo composto farmaceutico non metabolizzato è escreto dal corpo e alla fine entra nell’ambiente attraverso una serie di vie.
Sulla base del suo elevato consumo e i tassi di escrezione, alte concentrazioni di metformina sono state rilevate nelle fogne e, di conseguenza, negli impianti di depurazione. La metformina e la sua trasformazione nel prodotto guanilurea, sono stati rilevati in altri ambienti acquatici in base alle loro proprietà chimico-fisiche. Non sorprende che, la guanilurea è stata rilevata anche in acque superficiali, sotterranee e persino nell’acqua potabile. Le informazioni disponibili sugli effetti ecotossicologici della metformina suggerisce che è un potenziale interferente endocrino e, quindi, enfatizzando ulteriormente questa informazione:
QUESTO FARMACO POTREBBE RAPPRESENTARE UNA MINACCIA PER IL NOSTRO AMBIENTE
Riferimento:
Environ Pollut. 2016 Jul 26. pii: S0269-7491(16)30614-5. doi: 10.1016/j.envpol.2016.07.040. [Epub ahead of print]
A global perspective on the use, occurrence, fate and effects of anti-diabetic drug metformin in natural and engineered ecosystems.
Briones RM, Sarmah AK, Padhye LP.
Link: qui
Tante notizie sui pericoli derivanti dall’inquinamento.