LAMPADA SATURN
La lampada Saturn rappresenta la punta di diamante della collezione, portando la fotobiomodulazione su un altro livello.
Il nuovo modello fornisce un upgrade allo chassis e migliora la componentistica e l’assemblaggio, rendendola ancora più performante ed esteticamente accattivante rispetto al precedente modello.
La considerevole potenza di 1200 W permette di avere tempi di trattamento ridotti, limitando i possibili effetti boomerang derivanti da lunghi tempi di esposizione.
Incorpora tutte le principali frequenze fotobiomodulanti a maggior impatto, 630-830-850 nm.
Le lunghezze d’onda corrispondenti alla luce rossa e infrarossa, esercitano effetti fondamentali per l’omeostasi delle reazioni biochimiche del nostro corpo, derivanti da una maggior efficienza nella produzione di ATP e una conseguente riduzione dei radicali liberi, che se in eccesso danno luogo al cosiddetto ‘stress ossidativo’, uno dei principali meccanismi alla base dei problemi che affliggono la nostra società moderna.
La progettazione è stata eseguita personalmente dagli ingegneri di EVOLUTAMENTE.IT e prevede 5 CHIP ON BOARD dalla potenza devastante che lavorano su 5 punti chakra fontali (fronte, tiroide, cuore, stomaco e genitali) e di spalle sulla testa e sulla colonna vertebrale, il cui midollo spinale ha un’altissima densità mitocondriale.
L’originale cristallo tronco-conico permette la rifrazione ad un angolo di 30° aumentando in modo impressionante l’irradianza della lampada.
I fotoni che spaziano in un range dal rosso al vicino infrarosso, si sono dimostrati sperimentalmente in grado di interagire con gli strati nanoscopici di acqua interfacciale adiacenti alle superfici idrofile (acqua a zona di esclusione).
Questa interazione ha almeno due livelli di impatti biologici: il cambiamento di densità degli strati (espansione volumetrica) e la riduzione della viscosità.
I fotoni interagiscono sia con le biomolecole che con gli strati strutturati dell’acqua interfacciale, sia a livello intracellulare sia intramitocondriale.
L’aumento del volume della zona di esclusione permette ai domini di coerenza, a livello mesoscopico, di orchestrare le reazioni biochimiche e di sfruttare gli elettroni semiliberi, mentre la modulazione della viscosità permette di avere una maggior efficienza di rotazione dell’enzima ATP-sintasi.
Si è osservato sperimentalmente un incremento dei livelli di ATP successivamente all’irraggiamento con fotoni rossi e infrarossi, con un effetto comparabile a un motore da competizione dopo un rifornimento di benzina ad alto numero di ottani.
Questo supporta l’idea che la causa sia da ricercare in un effetto fisico dovuto alla modulazione della viscosità, piuttosto che un processo chimico lento.
L’azione della luce rossa e infrarossa nella dinamica dell’acqua nelle membrane, nei mitocondri e nelle cellule, modula inoltre i meccanismi di segnalazione, il flusso degli ioni calcio, dell’ossido nitrico e di molte altre specie molecolari fondamentali per la nostra salute.
La puoi acquistare qui:
Gli effetti secondari si riscontrano nella gestione dello stress, nella secrezione ormonale, nei processi metabolici, nell’organizzazione del citoscheletro, nella proliferazione e differenziazione cellulare.
L’eccitazione cellulare che avviene tramite l’assorbimento dell’acqua, modula la capacità elettrica della membrana plasmatica e quindi il livello di polarizzazione delle cellule bersaglio.
In termini macroscopici, una maggior efficienza biofisica si traduce in maggiori livelli di energia, maggior capacità di rigenerazione dei tessuti, sintesi di collagene, effetti anti-aging, stimolazione della crescita dei capelli, recupero muscolare, miglioramento di problemi cutanei, maggior produzione di testosterone, ecc…ecc…
La lampada SATURN ha la maggior irradianza del mercato, permettendo di ottenere una dose sufficiente di luce fotobiomodulante a distanza maggiore e con minor tempo di esposizione.
Inoltre, gli interruttori permettono di utilizzare il trattamento desiderato, e il sistema di termoregolazione automatico incrementa la sicurezza e la durata dei componenti.
L’effetto flicker e le onde elettromagnetiche non native sono praticamente assenti già in estrema prossimità dei led, rendendo la zona di trattamento scevra da interazioni potenzialmente dannose per la salute.
Questo permette di beneficiare in tutta sicurezza ed efficacia di questo strumento di benessere.
PER ACQUISTI:
LAMPADA SATURN
RIFERIMENTO:
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1742-6596/442/1/012028/pdf
http://atm.amegroups.com/article/view/23854/html
https://www.mdpi.com/2304-6732/6/3/77/htm
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5505738/
https://www.waterjournal.org/volume-9/oehr
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/jbio.201670113