I risultati di questo studio NON HANNO MOSTRATO ALCUN VANTAGGIO della dieta vegetariana rispetto alla dieta “normale“
Adattamento: Angelo
Questo interessante lavoro ITALIANO (siciliano) appena pubblicato, ha preso in esame 6 precedenti studi eseguiti su un totale di quasi 700.000 individui.
I ricercatori volevano stabilire se ci fossero vantaggi nell’adottare una dieta vegetariana, quasi vegetariana e pesco-vegetariana rispetto al rischio di contrarre cancro colon-rettale o prostatico. Tutte le sei coorti di studio avevano anche il gruppo di controllo che seguiva una dieta “normale“.
Facciamo umilmente notare che mangiare “normale” è mangiare spesso e volentieri anche “merda” e tutti i santi giorni.
Ricordiamo inoltre che chi segue una dieta vegetariana è già di natura più health conscious, ovvero fa sport e sta attento a molti altri stili di vita utili per promuovere la salute.
Ebbene, tornando al lavoro che vi stiamo illustrando, i risultati NON HANNO MOSTRATO ALCUN VANTAGGIO della dieta vegetariana rispetto alla dieta “normale“. Lievissimi vantaggi per quanto riguarda diete prevalentemente vegetariane e pesco-vegetariane.
I ricercatori concludono:
Una sintesi delle prove esistenti da studi di coorte su diete vegetariane ha mostrato che una completa esclusione di qualsiasi fonte di proteine (animali) dalla dieta non è associato con ulteriori benefici per la salute umana.
Fate leggere queste informazioni ai vostri amici fissati per il vegetarianesimo…
Riferimento:
J Hum Nutr Diet. 2016 Oct 6. doi: 10.1111/jhn.12426. [Epub ahead of print]
Vegetarianism and breast, colorectal and prostate cancer risk: an overview and meta-analysis of cohort studies.
Godos J, Bella F, Sciacca S, Galvano F, Grosso G.
Link: qui