La dieta vegetariana collegata a disturbi mentali: i risultati di un sondaggio.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

15 Marzo 2014

Adattamento: Angelo

mental-illness

Questo recente studio ha esaminato le associazioni tra dieta vegetariana e disturbi mentali.

I partecipanti facevano parte di gruppi formanti statisticamente un campione rappresentativo:

  • vegetariani 100% (N = 54)
  • prevalentemente vegetariani (N = 190)
  • i partecipanti sono stati confrontati con i partecipanti non-vegetariani (N = 3872) e con un sottocampione non-vegetariano abbinato socio-demografico(N = 242).

RISULTATI:

I vegetariani hanno avuto tassi elevati di disturbi depressivi, disturbi d’ansia e disturbi somatoformi. A causa della procedura di matching, i risultati non possono essere spiegati con le caratteristiche socio-demografiche dei vegetariani (ad esempio, alti tassi di donne, con residenza prevalente nelle aree urbane o l’alta percentuale di single). L’analisi per età età media di adozione (della dieta) e l’insorgenza di un disturbo mentale ha dimostrato che l’adozione di una dieta vegetariana tende a seguire l’insorgenza di disturbi mentale.

CONCLUSIONI :

La dieta vegetariana è associata ad un elevato rischio di disturbi mentali. Tuttavia, non vi era alcuna evidenza di un ruolo causale di dieta vegetariana nell’eziologia dei disturbi mentali.

Riferimenti:
Int J Behav Nutr Phys Act. 2012 Jun 7;9(1):67.
Vegetarian diet and mental disorders: results from a representative community survey
Michalak J, Zhang XC, Jacobi F.
Link: qui

Altre notizie simili

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...