Adattamento: Angelo
Questo recente studio ha voluto verificare se una supplementazione giornaliera di 1 grammo di L-Carnitina potesse migliorare i livelli dei marker infiammatori in pazienti con problemi cardiaci.
Ricordiamo che la L-Carnitina è presente praticamente esclusivamente in tessuti animali. Qui una tabella da Wikipedia:
Contenuto di carnitina negli alimenti
Alimento | Carnitina mg/100g |
Alimento | Carnitina mg/100g |
|
Prodotti animali | Prodotti vegetali | |||
Carne di pecora | 210,0 | Mela | 3,1 | |
Carne di cammello | 130,0 | Pomodoro | 2,9 | |
Carne di agnello | 80,0 | Pera | 2,7 | |
Carne di manzo | 60,0 | Riso | 1,8 | |
Carne di maiale | 32,5 | Pesca | 1,6 | |
Carne di coniglio | 20,0 | Avocado | 1,2 | |
Carne di pollo | 7,5 | Uva | 1,1 | |
Latte di pecora | 10,0 | Farina | 1,0 | |
Latte di vacca | 3,0 | Pane | 0,2 | |
Latte di capra | 3,1 | Patata | 0,0 | |
Latte di donna | 0,9 | Carota | 0,0 | |
Uova | 0,8 | Spinaci | 0,0 | |
Pesce (media) | 5,0 | Arancia | 0,0 |
39 uomini hanno assunto per 12 settimane 1 gr. di L-Carnitina al giorno o un placebo.
Prima e dopo l’intervento sono stati misurati i 3 marker sierici infiammatori più comuni: la proteina C reattiva, l’interleuchina-6 ed il fattore alfa di necrosi tumorale.
Ebbene al termine dell’intervento i pazienti che avevano assunto l’integratore di L-Carnitina avevano mediamente tutti i marker infiammatori significativamente migliori rispetto al gruppo placebo.
Rammentiamo, tra le altre cose, che livelli alti di proteina C reattiva e di interleuchina-6 sono correlati ad un alto stress ossidativo.
Riferimento:
Nutrition. 2015 Mar;31(3):475-9. doi: 10.1016/j.nut.2014.10.001. Epub 2014 Oct 16.
Antiinflammatory effects of L-carnitine supplementation (1000 mg/d) in coronary artery disease patients.
Lee BJ, Lin JS, Lin YC, Lin PT.
Link: qui