La carne rossa ed il cancro del colon-retto: una sintesi critica.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

13 Luglio 2017

La carne rossa ed il cancro del colon-retto: una sintesi critica da un’analisi di studi epidemiologici prospettici

Adattamento: Angelo.

Il consumo di carne e cancro è stata valutata in centinaia di studi epidemiologici negli ultimi tre decenni; tuttavia, il possibile ruolo di questo gruppo alimentare sulla cancerogenesi è ancora molto discusso. In questa rewiew che vi presentiamo, gli autori hanno estratto dalle banche dati tutti gli studi epidemiologici e prospettici disponibili sul consumo di carne rossa ed il cancro del colon-retto. 
Hanno selezionato ben 35 studi prospettici.
Tutti questi studi avevano un minimo comun denominatore: le associazioni tra il consumo di carne rossa e tumore del colon-retto erano generalmente deboli statisticamente, con la maggior parte dei rischi relativi non statisticamente significativi. Inoltre c’era una totale mancanza del trend dose-risposta.

I risultati sono variabili in base al sito anatomico del tumore (colon vs. retto) e per sesso.

I dati epidemiologici non sono indicativi di una correlazione positiva per le donne. La maggior parte delle associazioni sono poco elevate anche tra gli uomini. Gli autori sottolineano che ci sono molti fattori confondenti, sia dietetici che di stile di vita, per esempio:

  • lo stile di vita occidentale;
  • l’elevato apporto di zuccheri raffinati e alcol;
  • la scarsa assunzione di frutta, di verdura e di fibre;
  • oltre allo stile di vita. ad esempio, scarsa attività fisica, il fumo, l’indice di massa corporea.

Tutto questo limita la possibilità di isolare analiticamente gli effetti indipendenti rispetto al consumo di carne rossa.

I ricercatori così concludono:

a causa di questi fattori confondenti, le evidenze epidemiologiche attualmente disponibili non sono sufficienti a sostenere un’associazione indipendente positiva tra il consumo di carne rossa e tumore del colon-retto.

In definitiva, perchè privarci di una DELLE MIGLIORI FONTI DI PROTEINE DI ALTA QUALITÀ E DI NUTRIENTI?

Una recente review dimostra che la carne rossa non trasformata è una delle migliori fonti di proteine di alta qualità e di nutrienti.

Riferimento:
Obes Rev. 2011 May;12(5):e472-93. doi: 10.1111/j.1467-789X.2010.00785.x
Red meat and colorectal cancer: a critical summary of prospective epidemiologic studies
Alexander D, Cushing C.
Link: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...