La carne rossa processata è davvero pericolosa per la salute?

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

9 Febbraio 2016

Adattamento: Angelo

salumi

Recente review che mette in dubbio il reale pericolo della carne rossa processata.

La carne è un alimento ricco di proteine, sali minerali come ferro e zinco; nonché contiene una varietà di vitamine, in particolare le vitamine del gruppo B.

Tuttavia, il contenuto di colesterolo e di grassi saturi è più elevato che in altri gruppi di alimenti. La carne rossa processata è definita come un prodotto di solito composto con: carne rossa che viene trattata con sale o affumicatura (ad esempio prosciutto o pancetta) per migliorare la durabilità del cibo e/o per migliorare il colore e gusto. Spesso contiene una quantità elevata di grasso macinato (ad esempio le salsicce o i salami).

Quindi, un elevato consumo di alimenti trasformati può portare ad una maggiore assunzione di grassi saturi; colesterolo; sale; nitriti; ferro eme; idrocarburi policiclici aromatici; e, a seconda del metodo di preparazione del cibo scelto, anche di ammine eterocicliche.

Diversi grandi studi di coorte hanno dimostrato che un elevato consumo di carni rosse lavorate è correlato ad un aumento generale e causa specifica di mortalità. Una meta-analisi di nove studi di coorte ha osservato una mortalità più alta tra i forti consumatori di carne rossa lavorata (rischio relativo (RR) = 1,23; 95% CI 1,17, 1,28, verso categorie di basso consumo).

Invece la carne rossa fresca aveva un rischio relativo più basso (RR = 1,10; 95% CI 0,98, 1,22). Associazioni simili sono stati riportati in una seconda meta-analisi. Tutti gli studi sostengono che ci sono meccanismi plausibili che collegano il consumo di carni lavorate e il rischio di malattie croniche come le malattie cardiovascolari, il diabete mellito o alcuni tipi di cancro. Tuttavia, i risultati delle meta-analisi mostrano un certo grado di eterogeneità tra gli studi e deve essere preso in considerazione il fatto che gli individui con bassi consumi di carne rossa trasformata o non, tendono ad avere una vita più sana in generale.

Però sostanziali fattori confondenti residui non possono essere esclusi. Informazioni da altri tipi di studi nell’uomo sono necessari per sostenere un ruolo causale della carne rossa processata nell’eziologia delle malattie croniche, ad esempio, studi che utilizzano il metodo di randomizzazione mendeliana.

Riferimento:
Proc Nutr Soc. 2015 Dec 1:1-9.
Processed meat: the real villain?
Rohrmann S1, Linseisen J2.

Altre notizie sulla carne rossa

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...