La carenza di ferro è dovuta ad un basso introito di carne combinato ad un alto consumo di fibre, fitati e tannini…

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

Tag: anemia | ferro

25 Settembre 2015

Adattamento: Angelo

Anemia

In estrema sintesi sintesi: l’alta prevalenza di carenza di ferro (ndr. soprattutto nelle donne), si è osservato in questo vecchio ma non per questo non più valido trial, è attribuibile a insufficiente apporto di ferro “eme” nella dieta prontamente disponibile da cibi carnei in combinazione con un elevato consumo di fibra alimentare, fitati, e tannini che inibiscono l’assorbimento del ferro alimentare (ndr. antinutrienti contenuti nei cereali ed in alcuni cibi vegetali).

Praticamente l’opposto di una dieta vegetariana…

Si aggiunga a questo che un indiano dalla pelle scura che si trasferisce in Canada ha certamente moltissimi problemi con la carenza di sole, vitamina D e quindi un aggravio dello stato anemico.

IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA ed il “gemello diverso” INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO li trovi al prezzo più basso SOLO sul nostro fantastico shopping!

Ndr. oppssss ma cosa ne pensano gli amici veg? Lo studio è stato eseguito per giunta su lattovo vegetariani… Figuriamoci se fosse stato eseguito su vegane…

Riferimento:
American Journal of Clinical Nutrition, Vol 44, 643-652
Iron status of predominantly lacto-ovo vegetarian East Indian immigrants to Canada: a model approach
GS Bindra and RS Gibson
Link: http://www.ajcn.org/cgi/content/abstract/44/5/643

Altre notizie sui pericoli del vegetarianesimo

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...