Integrazione prenatale di Vitamina D: potrebbe essere insufficiente?

Scritto da Angelo

Categorie: integratori | Pillole

9 Gennaio 2016

Integrazione prenatale di Vitamina D: potrebbe essere insufficiente?

A cura di Mario

Vitam

La prestigiosa rivista Applied Physiology, Nutrition, and Metabolism ha pubblicato a Maggio 2014 un importante studio prospettico che contribuisce a comprendere quali sono i risultati dell’integrazione prenatale di Vitamina D, analizzando le concentrazioni di quest’ultima nel sangue del cordone ombelicale dei neonati.

Lo studio ha preso in considerazione 65 donne incinte, tra Dicembre e Febbraio, nella città canadese di Saskatoon, nella regione Saskatchewan. L’85% delle madri ha dichiarato di seguire i quantitativi di integrazione della Vitamina D consigliati per la gravidanza. Tuttavia, addirittura il 70% dei loro neonati aveva livelli “insufficienti o carenti” di vitamina D nel sangue del cordone ombelicale.

Questo suggerisce che i livelli di integrazione di Vitamina D consigliati in gravidanza potrebbero essere insufficienti affinché, analizzando i cordoni ombelicali della maggior parte dei neonati, i livelli di questo pro-ormone vengano riscontrati adeguati.

Riferimento:
Appl Physiol Nutr Metab. 2014 May 5:1-4. Factors associated with cord blood vitamin D concentration in Saskatchewan newborns. Katzman M1, Lawson J, Whiting SJ, Rosenberg AM.

Tante altre notizie simili

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI Incredibile lavoro del 2018 che mi era sfuggito! Da questo pazzesco studio sembra che la funzione...