Uno studio ha fornito qualche nuovo elemento per contribuire a chiarire una questione controversa: gli uomini sportivi che integrano con proteine della soia, vedono influenzare negativamente la produzione di ormoni sessuali?
Nello studio sono stati coinvolti 10 uomini, giovani e dediti all’allenamento. Nell’arco di due settimane, ogni mattina hanno assunto 20g di proteine isolate del siero del latte, proteine isolate della soia o maltodestrine (gruppo di controllo).
Successivamente all’integrazione, venivano eseguiti pesanti esercizi con i pesi (i soggetti hanno eseguito 6 serie per 10 ripetizioni di squat all’80% del loro massimale). I 14 giorni di studio sono stati sufficienti per registrare che:

(WPI: proteine isolate del siero del latte; SPI: proteine isolate della soia; CHO: maltodestrine)b) le proteine del siero del latte nel pre-allenamento hanno mitigato la secrezione di cortisolo nel recupero che segue l’allenamento:

(WPI: proteine isolate del siero del latte; SPI: proteine isolate della soia; CHO: maltodestrine)c) Nelle due settimane non si è invece riscontrata una differenza apprezzabile nei parametri che indicano modifiche nei livelli di estrogeni.
Riferimento:
J Am Coll Nutr. 2013;32(1):66-74. doi: 10.1080/07315724.2013.770648.
The effects of soy and whey protein supplementation on acute hormonal reponses to resistance exercise in men.
Kraemer WJ, Solomon-Hill G, Volk BM, Kupchak BR, Looney DP, Dunn-Lewis C, Comstock BA, Szivak TK, Hooper DR.