Insegnamenti dalla storia: zero! La Malattia di Minimata

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

15 Novembre 2017

Minimata è una splendida baia giapponese. Le popolazioni si sostenevano con l’agricoltura e la pesca.

Adattamento: Angelo

Nel maggio 1956, quattro abitanti di Minamata, una città costiera in Giappone, si recarono all’ospedale perchè si sentivano molto male. Questi sciagurati avevano febbre elevata, convulsioni, psicosi, perdita di coscienza e coma. Morirono in ospedale.

Successivamente morirono altre 13 persone provenienti da un’altra città di pescatori vicino a Minamata. Questi avevano gli stessi sintomi. Tutti furono ricoverati all’ospedale e tutti purtroppo morirono. Altre persone cominciarono a ammalarsi sempre nella stessa zona, e molti di loro morirono.

Alla fine, i medici riuscirono a fare una diagnosi: avvelenamento da mercurio!

QUALSIASI FORMA DI MERCURIO E’ TOSSICA PER L’ESSERE UMANO.

Si scoprì che un impianto chimico che produceva fertilizzanti scaricava mercurio nel mare come prodotto di scarto. Di conseguenza il mercurio contaminò i pesci e, a catena, la gente che si sosteneva alimentandosi di pesce!

Morirono circa 900 residenti. 2.265 persone soffrirono di avvelenamento da mercurio. La malattia è diventata nota come “Minamata Disease“: Malattia di Minimata.

Ma ecco il punto!

Nonostante le enormi pressioni politiche e sociali che premevano per una rapida soluzione all’evidente problema, ci sono vollero 12 fottutissimi anni prima che, alla società di fertilizzanti, fosse ordinato di fermare gli scarichi di mercurio nella Minamata Bay!

Parliamo di Giappone e parliamo di anni ’50-’60…

Incredibile!

RiferimentoWikipedia

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...