Adattamento: Angelo

Nel 1954 l’industria del tabacco pagò per la pubblicazione del “Frank Statement to Cigarette Smokers” su centinaia di giornali statunitensi.
Questo statement affermava che la salute pubblica era uno dei loro principali obiettivi e prometteva una serie di cambiamenti in positivo. Seguirono però decenni di inganni ed azioni che costarono milioni di vite. Si spera che la storia cibo sarà scritta in modo diverso, questo articolo mette in evidenza due importanti lezioni che possono essere apprese dall’esperienza del tabacco e raccomanda azioni per l’industria alimentare.
Metodi:
Una revisione ed analisi pratica delle prove empiriche e storiche relative al tabacco e dell’industria alimentare, i messaggi e le strategie atte ad influenzare l’opinione pubblica, la legislazione e la regolamentazione, i contenziosi e la condotta della scienza.
L’industria del tabacco ha avuto una parabola storica che ha evidenziato la responsabilità personale degli scienziati prezzolati che hanno fornito ricerche che hanno instillato dubbi, criticando la scienza “spazzatura” che trovava danni associati con il fumo, facendo promesse di autoregolamentazione, lobbying con enormi risorse atte a soffocare l’azione di governo, l’introduzione di prodotti “sicuri”, e, contemporaneamente, manipolando e negando sia la natura della dipendenza dei loro prodotti che la loro commercializzazione per i bambini. Lo script del settore alimentare è contemporaneamente simile e diverso da quello dell’industria del tabacco.
Apri gli occhi con i nostri libri: IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA ed il “gemello diverso” INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO, al prezzo più basso, qui:
Conclusioni:
Il cibo è ovviamente diverso dal tabacco. L’industria alimentare è diversa significativamente dalle aziende produttrici di tabacco. Tuttavia ci sono alcune analogie significative rispetto alle azioni che queste industrie adottano in risposta alla preoccupazione diffusa che i loro prodotti possano causare danni.
L’obesità è ormai un grave problema globale. Il mondo non può permettersi una replica della storia del tabacco, in cui l’industria parla della propria superiorità morale, ma in realtà le cose non stanno proprio così.
Per chi volesse approfondire trova il full text a tergo.
Riferimento:
Milbank Q. 2009 Mar; 87(1): 259–294.
doi: 10.1111/j.1468-0009.2009.00555.x PMCID: PMC2879177
The Perils of Ignoring History: Big Tobacco Played Dirty and Millions Died. How Similar Is Big Food?
Kelly D Brownell and Kenneth E Warner
Link: FULL TEXT
Altre interessanti curiosità sul cibo.