Adattamento: Angelo
L’associazione tra glutine e peso corporeo era inconsistente al momento dell’inizio di questo studio. In precedenza lo stesso team di ricercatori aveva dimostrato che una dieta gluten free rallenta il guadagno di peso senza modificare l’assunzione di cibo in topi nutriti con una dieta ad alto contenuto di grassi.
Nel presente studio allora hanno voluto studiare gli effetti della assunzione del glutine sul metabolismo dei grassi; la termogenesi e la spesa energetica nei topi nutriti con una dieta standard o alto contenuto di grassi.
I topi sono stati alimentati con quattro diverse diete sperimentali durante 8 settimane:
- una dieta di controllo standard
- stessa dieta standard con aggiunto il 4,5% di glutine di frumento
- una dieta ricca di grassi (HFD)
- una HFD con l’aggiunta di 4,5% di glutine di frumento (HFD-G).
Risultati (incredibili):
- Pur avendo avuto lo stesso apporto energetico, i topi con le due diete con glutine hanno mostrato un aumento del peso corporeo e depositi di grasso.
- Il Glutine e suoi peptidi sono stati rilevati nel sangue, nel fegato e nel tessuto adiposo viscerale, suggerendo che questa proteina può raggiungere anche gli organi extraintestinali.
- I mitocondri presenti nel grasso bruno funzionavano peggio nel gruppo glutine
- Anche il consumo di ossigeno nei tessuti dei topi che hanno adottato una dieta con glutine era peggiore
- Nei topi che seguivano una dieta alta in grassi con glutine, il dispendio energetico giornaliero era ridotto
- Nella dieta ricca di grassi, il glutine ha portato ad una riduzione dell’adiponectina. Questa è indicativa di un metabolismo che spinge per livelli più elevati di deposito di grasso piuttosto che bruciarli. Per illustrare il ruolo di questi marcatori del metabolismo dei grassi, bisogna tenere in considerazione che l’adiponectina è un ormone i cui livelli bassi sono associati con insulino-resistenza, dislipidemia e aterosclerosi negli esseri umani
- nel gruppo dieta standard più glutine, si è visto aumentare l’espressione dell’interleuchina-6 e tendeva ad aumentare quella del fattore di necrosi tumorale.
I ricercatori hanno così concluso:
Il Glutine di frumento promuove l’aumento di peso negli animali sia con dieta standard che alta in grassi, in parte riducendo la capacità termogenica dei tessuti tessuti adiposi.
In tutta onestà 4,5%. di glutine rispetto al computo calorico totale, è un quantitativo persino basso rispetto a quanto ne consuma un uomo occidentale medio. Ed i risultati sono stati sensibili in sole 8 settimane!
Riferimento:
International Journal of Obesity, 27 October 2015; doi:10.1038/ijo.2015.204
Wheat gluten intake increases weight gain and adiposity associated with reduced thermogenesis and energy expenditure in an animal model of obesity.
Autori vari.
Link: qui