a cura di Angelo.
L’ obiettivo dello studio è stato quello di determinare se il cibo e l’ apporto nutrizionale in adulti affetti da asma è diverso da quello degli adulti senza asma. Nello studio sono state analizzate le abitudini alimentari di 1.601 adulti (età media 34,6 anni).
Lo studio ha rilevato:
–Il consumo di bevande a base di soia è stata associata ad un aumentato rischio di asma .
–Il consumo di burro, carne rossa, grassi totali, grassi saturi e colesterolo sono stati associati con un minor rischio di asma .
Riferimento:
American Journal of Clinical Nutrition 2003 Settembre ; 78 (3) :414-21
Food and nutrient intakes and asthma risk in young adults.
Woods RK, Walters EH, Raven JM, Wolfe R, Ireland PD, Thien FC, Abramson MJ.
Department of Epidemiology & Preventive Medicine, Central and Eastern Clinical School, Monash University, and The Alfred Hospital, Melbourne, Victoria, Australia.
Link : qui