Il consumo di cioccolata ridurrebbe la possibilità di contrarre il diabete di tipo 2 e migliorerebbe le performance cognitive.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

26 Gennaio 2015

Traduzione ed adattamento: Angelo.

cacao

L’incidenza di diabete di tipo 2 sta rapidamente crescendo in tutto il mondo, per il 2013 le proiezioni prevedono oltre 350 milioni di diabetici. E’ noto che alcuni componenti del cioccolato (soprattutto flavanoli e procianidine, ma forse anche la caffeina e la teobromina) possono contrastare l’insulino-resistenza, lo stress ossidativo e l’infiammazione, tutti fattori che giocano un ruolo importante nella progressione del diabete.

I ricercatori, anche italiani, protagonisti di questo studio hanno reclutato 90 ultrasessantenni (61-80 anni), in buone condizioni di salute. Li hanno suddivisi in tre gruppi. I soggetti hanno consumato ogni giorno e per otto settimane una bevanda a base di polvere di cacao, con concentrazioni crescenti di flavanoli: 48 mg, 520 mg, 993 mg.

I risultati hanno messo in luce che il consumo regolare delle bevande a maggior contenuto di flavanoli ha inciso più favorevolmente sul profilo glucidico, sulla sensibilità all’insulina e sulla pressione sistolica, tutti fattori importanti nel modulare la cognitività. Inoltre, questo studio ha evidenziato che la regolarità e la continuità dell’assunzione di cacao ad alto contenuto di polifenoli ha condizionato, in positivo, i risultati dello studio.

Gli Autori hanno così concluso: includere nella dieta abituale alimenti ad alto contenuto di flavanoli rappresenta una buona strategia complementare per la protezione della salute cognitiva e cardiovascolare.

Riferimento:
Am J Clin Nutr 2014 Nov 26. doi: 10.3945/ajcn.114.092221
Matsumoto C, Petrone AB, Sesso HD, Gaziano MJ, Djoussée L.
Cocoa flavanol consumption improves cognitive function, blood pressure control, and metabolic profile in elderly subjects: the Cocoa, Cognition, and Aging (CoCoA) Study—a randomized controlled trial

Altre notizie sui benefici del cioccolato

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...