IGIENE ORALE E MALATTIE CARDIACHE.
Una corretta igiene orale che passa dallo spazzolarsi correttamente i denti e passare il filo interdentale, sembra prevenire in modo drammatico le malattie cardiocircolatorie.
In questo studio di Nature che ha avuto un follow-up di quasi 20 anni, si è riscontrata una riduzione delle malattie cardiache del 75% in coloro che praticavano una corretta igiene orale.
UNA COSA PAZZESCA… Il microbioma intestinale in equilibrio passa dalla salute del cavo orale. Pensate agli “esperti” che invece propongono inutilmente integratori su integratori.
https://www.nature.com/articles/s41415-023-5507-4
Occhio però a non utilizzare dentifrici e fili interdentali con il fluoro che è una neurotossina, altrimenti mettiamo da un lato e togliamo dall’altro.
Da parte nostra vi proponiamo come dentifricio il BLANCODENT che è addirittura deglutibile con effetti alcalinizzanti.
4 Buste + 2 Vasetti – BLANCODENT Dentifricio Naturale – Sbiancante & Alcalinizzante
In questo video dell’amico e light trainer Andrea Abazari un approfondimento sul blancodent.
Proponiamo questo dentifricio in combinazione con uno strumento pazzesco che abbiamo progettato per riequilibrare la carenza di “carica solare” all’interno del cavo orale.
La luce blu in particolare ha proprietà pazzesche che riequilibrano il microbioma orale con conseguenti effetti positivi sia per l’alito che per la prevenzione delle carie ma anche per uno sbiancamento dei denti NATURALE.
PROMETHEUS!
Potete leggere le recensioni che sono tutte spontanee.
A differenza di strumenti simili della concorrenza, il nostro dispositivo ha anche la luce rossa che può essere utilizzata per abbassare eventuali infiammazioni gengivali ed addirittura ricostruire le gengive ritirate, grazie all’azione che la fotobiomodulazione ha sul ricircolo del collagene e l’elastina.
Per il filo interdentale (senza fluoro) ci stiamo lavorando. Potete cercarne alcuni in rete.
LA PARADONTITE
In quest’altro studio del 2019, pubblicato sempre da un main journal, i ricercatori scoprono che prevenire la paradontite (una malattia infiammatoria) si associa anche con un’incidenza inferiore di diabete di tipo 2 e anche delle malattie cardiovascolari.
https://www.mdpi.com/1422-0067/20/6/1414
Angelo Rossiello.