I vegetariani potrebbero avere livelli di testosterone più bassi degli onnivori

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

12 Maggio 2014

Adattamento: Angelo

vegetarian_pyramid_2

In questo vecchio studio del 1985, ma non per questo poco attendibile, sono stati analizzati 3 gruppi di uomini:
– gruppo Avventisti del settimo giorno completamente vegetariani (n.12)
– gruppo Avventisti del settimo giorno onnivori (n.10)
– gruppo onnivoro (n.8)

I risultati delle analisi cliniche hanno evidenziato che: il gruppo vegetariano aveva i livelli di testosterone e di 17 beta estradiolo significativamente più bassi rispetto agli altri due gruppi.
Il 17 beta estradiolo è un ormone fondamentale per la salute, tra le altre cose, del sistema nervoso (sia dei maschi che delle donne).
Secondo i ricercatori queste carenze ormonali erano legate a componenti specifiche della dieta, che possono portare ad una diminuzione della concentrazione plasmatica di androgeni ed estrogeni nei vegetariani (ndr. Per es. la carenza cronica di zinco).

Riferimento:
Dietary and hormonal interrelationships among vegetarian Seventh-Day Adventists and nonvegetarian men.
B J Howie and
T D Shultz
Am J Clin Nutr July 1985vol. 42 no. 1 127-134
Link: http://ajcn.nutrition.org/content/42/1/127.abstract

Discussione

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...