Adattamento: Angelo.
Lo scopo di questo recente lavoro condotto dal dottor Roman Pawlak del Dipartimento di Scienza dell’Alimentazione presso l’East Carolina University, è stato quello di esaminare la letteratura scientifica preesistente per valutare il tasso di carenza di vitamina B12 tra i vegetariani e vegani. I ricercatori hanno selezionato ben 18 studi adatti allo scopo della loro ricerca.
Hanno evidenziato:
– il 62 % delle donne incinte vegetariane erano carenti di vitamina B12;
– una percentuale variabile tra il 25 e l’86 % dei bambini vegetariani potrebbe essere carenti in vitamina B12;
– una percentuale variabile tra il 21 ed il 41 % degli adolescenti vegetariani potrebbe essere carente di vitamina B12;
– una percentuale variabile tra l’11 ed il 90 % dei vegetariani anziani potrebbe essere carente di vitamina B12;
– i tassi più elevati di deficit sono stati segnalati tra i vegani rispetto ai vegetariani;
– i tassi più elevati di deficit sono stati segnalati tra gli individui che avevano aderito ad una dieta vegetariana fin dalla nascita rispetto a quelli che aveva adottato una dieta vegetariana successivamente.
Il dottor Pawlak ha concluso: “Il risultato principale di questa review è che i vegetariani sviluppano una deplezione o carenza di vitamina B12 indipendentemente dalle caratteristiche demografiche, il luogo di residenza, l’età, stato sociale o il tipo di dieta vegetariana adottata“.
Riferimento:
How prevalent is vitamin B(12) deficiency among vegetarians?
Pawlak R, Parrott SJ, Raj S, Cullum-Dugan D, Lucus D.
Department of Nutrition Science, East Carolina University, Greenville, NC 27858, USA. pawlakr@ecu.edu