I pinoli fonte di salute e potenti antiossidanti.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

17 Aprile 2014

di: Yanjun
naturalnews
traduzione ed adattamento: Angelo

pinoli

I pinoli sono i semi della pigna. Sono stati una fonte importante di nutrimento fin dal Paleolitico e sono utilizzati per aggiungere un sapore particolare ad alcuni cibi e famosi per essere uno degli ingredienti del pesto alla genovese.

Di seguito sei stupefacenti benefici per la salute associati al consumo dei pinoli:

Perdita di peso
I Pinoli sono una ricca fonte di acido pinoleico, che è un acido grasso che la ricerca scientifica ha dimostrato essere un soppressore dell’appetito. Funziona causando stimolando il rilascio di alcuni ormoni notii per tenere a bada l’appetito.

Supporto cardiovascolare
I pinoli sono un’ottima fonte di grassi monoinsaturi che riducono il rischio di infarto e ictus. Contengono anche elevate quantità di vitamina E, vitamina K, rame, ferro e manganese, che sono tutti importanti per contribuire alla salute cardiovascolare .

Alto contenuto di ferro
I pinoli sono ricchi di ferro che il corpo usa per un gran numero di suoi processi essenziali, come la regolazione del nostro sistema nervoso centrale e la circolazione del sangue in tutto il corpo. Il rame, che è naturalmente presente nei pinoli, contribuisce all’assorbimento di ferro.

Anti-aging
Un altro dei tanti vantaggi del pinolo è la sua capacità di rallentare il processo di invecchiamento . Ciò avviene grazie all’elevato contenuto di antiossidanti che protegge il corpo contro i danni causati dai radicali liberi.

I radicali liberi sono molecole che vengono prodotte sia quando il nostro corpo metabolizza il cibo o quando siamo esposti ai rischi ambientali nocivi derivati per esempio dal fumo di tabacco o dalle radiazioni. Essi possono danneggiare le cellule e possono svolgere un ruolo nello sviluppo del cancro, nei disturbi cardiaci ed accelerano il processo di invecchiamento.

La salute degli occhi
I Pinoli contengono anche luteina, che aiuta i nostri occhi a filtrare la luce UV (ultravioletta), impedendogli di danneggiare la macula, che è la regione della retina responsabile della visione centrale. La degenerazione maculare aumenta con l’età, e la luteina aiuta a prevenirla.
I pinoli sono ricchi anche in beta-carotene, che il corpo umano trasforma in vitamina A, che è essenziale per la salute generale dei occhi .

Conferiscono energia
I pinoli sono eccellenti per incrementare i livelli di energia grazie all’alto contenuto calorico.
Il magnesio, presente in pinoli, aiuta a migliorare l’utilizzo di ossigeno per bruciare più calorie ed aumentare i nostri livelli di energia .

Fonti:

http://www.nutrition-and-you.com

http://www.seedguides.info

http://www.fitday.com

http://science.naturalnews.com

Discussione

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...