I frutti di mare: un vero supercibo…

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

19 Settembre 2015

Adattamento: Angelo.

cozze

I ricercatori, protagonisti di questo interessante e recentissimo studio pubblicato sul prestigioso AJCN, volevano stabilire se, ai fini di ottimizzare il profilo lipidico, e quindi prevenire eventi cardiovascolari sarebbero stati migliori i frutti di mare o altra fonte di proteine magre.

Per stabilirlo hanno reclutato 20 soggetti e li hanno messi a dieta controllata per 3 settimane inserendo i frutti di mare, dopo 5 settimane di wash-out, li hanno rimessi a dieta per altre 3 settimane con una dieta simile a quella iniziale ma sostituendo i frutti di mare con altre proteine animali magre.
Sono state eseguite le analisi del sangue rispetto al profilo lipidico prima e dopo tutti gli step.

I risultati sono stati sorprendenti: la dieta con i frutti di mare migliorava nettamente il profilo lipidico ed in particolare le VLDLs (ndr. le particelle di colesterolo che più sono predisposte ad ossidazione) erano nettamente inferiori. Anche i trigliceridi ed il rapporto colesterolo totale/HDL è risultato migliore con una dieta a base di frutti di mare.

I ricercatori hanno così concluso:
La fonte proteica nella dieta determina i valori lipidici a digiuno e postprandiali in soggetti sani in un modo che può avere un effetto sullo sviluppo a lungo termine della malattia cardiovascolare.

Ndr. tutto questo è probabilmente dovuto anche ai grassi (omega 3).

Per chi volesse acquistare  i prodotti omegor, usufruendo dello sconto del 5%, basta registrarsi al sito cliccando sul link Omegor  e controllare  che in fase di registrazione compaia il codice affiliato P2OSMB. Qualora non dovesse comparire il codice, lo si può inserire manualmente in fase di registrazione o direttamente nel carrello prima dei effettuare il pagamento.

 

Riferimento:
AJCN 2015
Lean-seafood intake reduces cardiovascular lipid risk factors in healthy subjects: results from a randomized controlled trial with a crossover design
Eli Kristin Aadland, Charles Lavigne, Ingvild Eide Graff, Øyvin Eng, Martine Paquette, Asle Holthe, Gunnar Mellgren, Hélène Jacques, and Bjørn Liaset.
Link: http://ajcn.nutrition.org/content/early/2015/07/29/ajcn.115.112086.abstract

Benefici del mangiare pesce (pescato)

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...