di PF Louis
Fonte: naturalnews
Traduzione ed adattamento: Angelo.
Nonostante il clamore che fanno i sostenitori o i fanatici dei vari tipi di diete moderne oggi tanto in voga, la verità che una sola dieta standard non è mai appropriata per tutti.
I Medici ayurvedici sono rinomati perché in grado di determinare una dieta sana ed appropriata per chiunque, dopo aver valutato i tratti fisiologici e psicologici del soggetto.
Il dottor Nicholas Gonzalez utilizza il sistema di tipizzazione metabolica creato dal compianto Dr. William Kelley per determinare una dieta più sana personalizzata per ogni malato di cancro (http://www.dr-gonzalez.com).
La linea guida di fondo è: una dieta che alcuni giurano che per la loro offre buona salute semplicemente può causare ad altri cattive conseguenze per la salute. I gruppi di tipizzazione metabolica possono essere consultabili da questo sito: http://www.healthexcel.com.
Comunque senza la guida della secolare scienza alimentare ayurvedica o di qualsiasi altro sistema di tipizzazione metabolica, siamo lasciati alla nostra intuizione, a tentativi e, conseguentemente errori.
Alcune precauzioni alimentari essenziali potrebbero essere applicabili a tutti.
Per esempio molti denunciano i possibili danni che possono causare i latticini, senza guardare in che modo i prodotti lattiero-caseari potrebbero essere utili. Oppure ci sono quelli che insistono di stare lontano dai cereali di tutti i tipi e per sempre.
Proprio come con i latticini, la differenza tra granaglie sane e granaglie insalubri viene ignorata. Si fa di tutta un’erba un fascio. Una sola cosa è certa: i cereali trasformati, che sono onnipresenti nella maggior parte degli scaffali dei negozi alimentari e negli alimenti trasformati o serviti nella maggior parte dei ristoranti, sono malsani per tutti.
I cereali trasformati sono sbiancati sinteticamente per creare farina bianca . Questa pratica ha costretto una personalità come il Dr. Harvey Wiley MD del 20 ° secolo della FDA, a dimettersi per il disgusto ed il fallimento nei confronti del governo che non ha applicato la legislazione sbiancamento anti-grano che aveva proposto.
Un sottoprodotto di sbiancamento sintetico è l’allossana, utilizzato per indurre il diabete nei topi da laboratorio! Nella tradizione europea si utilizzava il sole per sbiancare la farina.
Anche prima lo sbiancamento, la raccolta e la conservazione dei cereali sono piene zeppe di procedure potenzialmente tossiche, per chi volesse approfondire queste sono dettagliate in questo sito:http://www.naturalnews.com.
Il grano di decenni fa, è stato ibridato botanicamente per generazioni per produrre un grano meno nutriente che è più flessibile e rende volumi molto più importanti (efficienza). Questo ha trasformato grano a contenere appena il 5% per cento di glutine a cavallo del 20 ° secolo ad oltre il 50 % di glutine di oggi.
La maggior parte dei lettori ha familiarità con i problemi di sensibilità al glutine come coloro che soffrono di celiachia, IBS e altre condizioni infiammatorie gastrointestinali e che pertanto devono evitare quasi tutti i cereali.
Purtroppo molti prodotti senza glutine sono pieni di additivi insalubri per renderli più appetibili, come alcuni latticini scremati che sono additi vati con carragenina e aspartame.
Alcuni studi recenti stanno dimostrando che le diete ad alto indice glicemico e ricche di carboidrati raffinati possano portare a diabete di tipo 2 ed aumentare notevolmente i fattori di rischio per la demenza, tra cui il temuto morbo di Alzheimer.
Una soluzione per prevenire la demenza è quello di diminuire nella propria dieta i carboidrati, in particolare quelli raffinati ed aumentare grassi sani, come l’olio di cocco e l’olio di oliva spremuto a freddo, il burro organico, i pesci grassi selvaggi, la carne di erbivori nutriti con erba e piccoli animali da fattoria.
Diminuire le fonti di carboidrati potrebbe essere una buona idea per la maggioranza delle persone. Ma si può avere la botte piena e la moglie ubriaca in modo selettivo scegliendo pane o prodotti da forno realizzati con chicchi germinati o fermentati come lievito naturale stagionato (almeno 8 ore) e fatti senza bromuri, che bloccano l’assorbimento di iodio per il corretto funzionamento della tiroide .
La maggior parte dei prodotti integrali purtroppo non sono prodotti in questo modo.
Alcune persone sono sensibili al lattosio anche con prodotti di latte crudo, mentre altri tendono a superare la sensibilità dopo il passaggio al latte crudo. Lo stesso vale per i prodotti di cereali biologici che vengono trattati adeguatamente. Alcuni soggetti avranno buoni risultati e altri no.
Un consiglio saggio è: temporaneamente tagliare fuori dalla propria alimentazione tutti i cereali, fare scelte più sane e osservare le proprie reazioni. In ogni caso tutti potranno beneficiare di un taglio ai cereali raffinati che ormai sono diffusissimi nell’alimentazione moderna.
Fonti:
http://www.realfooduniversity.com