I celiaci sono molto a più a rischio di sviluppare neuropatia: uno studio con campione ampio.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

24 Giugno 2015

Adattamento: Angelo

gluten

L’obiettivo di questo studio di recente pubblicazione voleva esaminare il rischio relativo e il rischio assoluto di sviluppare neuropatia in un campione basato sulla popolazione a livello nazionale di pazienti celiaci (CD) confermata da biopsia.

Sono stati raccolti dati sulle biopsie del piccolo intestino eseguite in Svezia in 28 reparti di patologia tra 16 giugno 1969 ed il 4 febbraio 2008. Successivamente si sono confrontati il rischio di sviluppare neuropatia in 28 232 pazienti con CD (atrofia dei villi, Marsh 3) con quella di 139 473 controlli appaiati per età e sesso.

Risultati:
la celiachia è stata associata con un 2,5 volte un aumento del rischio di sviluppare anche neuropatia più in là con gli anni (95% CI,2,1-3,0; p<0.001). Si è trovato un aumento del rischio (con HR come risultati riportati [IC 95%]) di neuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (2,8; 1,6-5,1;p=0.001), neuropatia autonomica (4.2, 1,4-12,3; p=0.009) e mononeurite multipla (7,6, 1,8-32,4; p =0.006), ma nessuna associazione tra CD e polineuropatia demielinizzante infiammatoria acuta (0,8; 0,3-2,1; p =0.68).

Conclusioni e rilevanza:
Si è trovato un aumento del rischio di neuropatia nei pazienti con CD. Questa associazione è statisticamente significativa in un campione di pazienti celiaci, il che suggerisce che lo screening sulla celiachia dovrebbe essere effettuato anche sui pazienti con neuropatia.

Riferimento:
JAMA Neurol. Published online May 11, 2015. doi:10.1001/jamaneurol.2015.0475
Risk of Neuropathy Among 28.232 Patients With Biopsy-Verified Coeliac Disease
Sujata P. Thawani, MD; Thomas H. Brannagan; Benjamin Lebwohl; Peter H. R. Green; Jonas F. Ludvigsson, MD,
Link: http://archneur.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=2279878#.VX3pZp51IW0.

Cereali: pro e contro

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...