High Meat – Preparazione

Scritto da Angelo

Categorie: Carne | Nutrizione | ricette | Salute

12 Dicembre 2014

Di: Matteo.

Note a tergo: Angelo.

HM_5

Ingredienti e necessario:
– 100-300g di carne biologica come quantità media consigliata (interiora come fegato, cuore o muscolo).
– Contenitore in vetro o plastica scuro (oscurabile eventualmente con carta stagnola) con coperchio ermetico. Il contenitore deve essere grande abbastanza per contenere 1 parte di carne e 2-3 di aria.
– Frigorifero o luogo fresco dove conservare il recipiente e far maturare la carne.

Procedimento:
Tagliare la carne in pezzi da circa 10g ciascuno e inserire nel contenitore ermetico che deve essere pieno per un terzo.

HM_1

Prima fase di preparazione

Riporre in frigorifero e arieggiare il contenuto per 2-3 minuti togliendo il coperchio e mescolando il contenuto almeno ogni 2 o 3 giorni. Dopo le prime due settimane circa la carne inizia a rilasciare liquidi che possono essere rimossi, il secondo liquido prodotto dalla fermentazione non deve essere eliminato. Dopo due settimane circa il preparato inizia a maturare e assume una consistenza viscida sulla parte esterna, la massima efficacia dell’High Meat si può avere però solo dalla 3°- 4° settimana in poi.

HM_2

Aspetto del preparato dopo qualche giorno

E’ molto importante arieggiare il preparato ogni 2-3 giorni per evitare la proliferazione di batteri patogeni nocivi.
A maturazione completata il sapore tende all’acido ed è consigliabile assumere una o due porzioni da 10g preferibilmente al mattino per sfruttare l’effetto eccitante e rinvigorente del preparato.

Aspetto del preparato dopo circa 3 settimane

HM_4

Aspetto del preparato dopo 4 settimane

HM_5

High Meat pronta per l’uso

Nota a Tergo: quando l’HM sta per terminare l’avanzo può essere utilizzato come starter per una nuova preparazione che verrà pronta più velocemente. Consiglio di preparare l’HM con pezzetti non grandi da poter deglutire come pillole dato che il prodotto è abbastanza disgustoso. Se si dimentica di arieggiare il prodotto (meglio su un balcone) per più di 3 giorni, per precauzione, è meglio buttar via tutto. Infatti i batteri anaerobici possono essere estremamente pericolosi.

L’HM può essere preparata con lo stesso procedimento anche fuori dal frigorifero, qualcuno la lascia persino sotto il sole per averla pronta prima. Di contro, svilupperebbe un odore ancora più nauseabondo.

Consiglio di non utilizzare prodotti pre-congelati per preparare l’HM in quanto partono da un contenuto batterico nullo. Possono essere utilizzati i prodotti sotto vuoto anche se, per esperienza di qualcuno, anche questi svilupperebbero odore estremamente nauseabondo.

Gli esperti consigliano di non utilizzare carni da bestie allevate a grano perchè queste “formerebbero” colonie di batteri non del tutto benefici.

L’HM si può preparare con qualsiasi prodotto a base carne ma anche con le uova e col pesce. Nessun problema. Per esperienza col fegato di vitello dopo 2 mesi il prodotto assume la consistenza di uno yogurt ed anche l’odore. Per cui ha un utilizzo più pratico.

E’ proprio il caso di dire… BUON APPETITO!

Articoli correlati:

High Meat – Proprietà (di prossima pubblicazione)

Le tantissima ricette salutari di evolutamente.it

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...