I cibi contenenti glutine possono aumentare il rischio di contrarre diabete di tipo 1 nei più giovani.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

31 Luglio 2016

la presenza di autoanticorpi aumenta il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 (ndr. Se colpiscono altri bersagli scatenano altre malattie autoimmuni).

Adattamento: Angelo

isola

Gli anticorpi sono proteine che vengono utilizzate dal sistema immunitario per rilevare e bloccare gli effetti nocivi di sostanze estranee come virus e batteri.

Gli autoanticorpi invece attaccano e danneggiano le cellule sane, tessuti e organi. Alcune cellule del pancreas (ndr. isole di Langerhans)  producono l’ormone insulina. Se gli autoanticorpi attaccano queste cellule allora la produzione di insulina può essere gravemente ridotta o interrotta; per cui la presenza di autoanticorpi aumenta il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 (ndr. Se colpiscono altri bersagli scatenano altre malattie autoimmuni).

L’obiettivo dello studio che vi presentiamo oggi era quello di determinare se la durata dell’allattamento al seno, o l’età alla introduzione di alimenti contenenti glutine possa influenzare il rischio di sviluppare autoanticorpi. Lo studio ha seguito 1.610 neonati da genitori con diabete di tipo 1 per 5 anni.

Lo studio ha rilevato che c’è stato un aumento del 300% degli autoanticorpi delle isole pancreatiche nei bambini che avevano ricevuto gli alimenti contenenti glutine prima dell’età di 3 mesi rispetto ai bambini che avevano ricevuto solo latte materno fino ai 3 mesi.

Lo studio, pertanto, dimostra che l’introduzione di alimenti contenenti glutine prima dell’età di 3 mesi, per i bambini che hanno genitori con diabete di tipo 1, aumenta in modo significativo il rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 anche per loro.

Riferimento:
JAMA. 2003 Oct 1;290(13):1721-8.
Early infant feeding and risk of developing type 1 diabetes-associated autoantibodies.
Ziegler AG, Schmid S, Huber D, Hummel M, Bonifacio E.
Link: qui

Altre notizie sui possibili danni da consumo di cereali

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...