E’ questa la domanda che si pongono alcuni studiosi che hanno passato in rassegna decine e decine di studi sulle seguenti malattie trattate con diete con o senza glutine:
Adattamento: Angelo
– atassia
– sclerosi multipla
– autismo
– schizofrenia
– disordine da iperattività
– depressione
– mal di testa
– sindrome dell’intestino irritabile
– fibromialgia
– dermatiti erpetiformi
– epilessia
Gli effetti oppioidi del glutine sulla mente umana: la celiachia asintomatica.
Le loro conclusioni:
L’ingestione del glutine sembra essere correlata alle malattie ANCHE QUANDO NON C’E’ CELIACHIA, SENSIBILITA’ NON CELIACA O ALLERGIA AL GRANO (!!!!). Sussistono sospetti sui benefici delle diete gluten free come trattamento complementare. Questi sospetti sono sostenuti in studi di coorte e semi-clinici, sia come fattore causale nella patogenesi, sia nel miglioramento dei sintomi.
Oggi è domenica, ci raccomandiamo: non dimenticate le tagliatelle fatte in casa! Altrimenti che domenica è? Ce lo dicono continuamente in TV…
Riferimento: qui
Nutr Hosp. 2014 Dec 1;30(6):1203-10. doi: 10.3305/nh.2014.30.6.7866.
[Is gluten the great etiopathogenic agent of disease in the XXI century?].
Autori Vari