Gli zuccheri aumentano drammaticamente i rischi cardiometabolici

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

15 Settembre 2015

A cura di Mario

zucchero

Quella che presentiamo oggi è una review sistematica e una meta-analisi di studi controllati randomizzati, dedicata alla relazione causale tra zuccheri e fattori di rischio cardiometabolico indipendentemente dall’aumento di peso corporeo.
In breve, si sono confrontate le migliori ricerche disponibili, della durata di almeno due settimane, per capire se e come, a prescindere da altri fattori, gli zuccheri ingeriti possano influenzare fattori di rischio come pressione arteriosa e i lipidi nel sangue.
Le conclusioni alle quali sono giunti i ricercatori sono molto chiare: gli zuccheri alimentari influenzano molto negativamente la pressione sanguigna e i livelli e le caratteristiche dei lipidi sierici, indipendentemente dal peso corporeo.
Ovvero: gli zuccheri fanno ingrassare, e ingrassare fa peggiorare sia la pressione sia il profilo lipidico. Ma assumere zuccheri è correlato direttamente al peggioramento di entrambi questi aspetti, anche indipendentemente dal fatto di ingrassare. Si è riscontrato questo aumento dei fattori di rischio, per esempio, anche quando l’assunzione di zuccheri non ha comportato un immediato aumento di grasso corporeo, perché l’alimentazione prevedeva una restrizione energetica o le persone analizzate erano dedite a intensi esercizi fisici.

Ndr. quando la tua alimentazione è ricca di zuccheri ma non ingrassi… Le problematiche in cui puoi occorrere possono essere persino più gravi! Non pensare di essere “fortunato geneticamente“…

Riferimento:
Am J Clin Nutr. 2014 May 7, Dietary sugars and cardiometabolic risk: systematic review and meta-analyses of randomized controlled trials of the effects on blood pressure and lipids, Lisa A Te Morenga, Alex J Howatson, Rhiannon M Jones e Jim Mann

Pericoli della troppa assunzione di zucchero

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...