Gli omega 3 sono nettamente superiori alle statine per prevenire complicazioni dopo un infarto.

Scritto da Angelo

Categorie: integratori | Pillole

3 Ottobre 2016

di Angelo
OMEGOR2-300x300

In uno degli ultimi articoli pubblicati su nostro blog (qui) abbiamo illustrato un trial ben eseguito che dimostrava che la terapia con le statine aumenta il rischio morte o di avere un altro infarto.

 Ci è stato segnalato questo studio che dimostra, senza se e senza ma, che dopo l’infarto una terapia che funziona bene è quella con alti dosaggi di omega 3 che, di norma, non hanno effetti collaterali. Comunque i pochi effetti collaterali possono essere assolutamente non gravi e velocemente reversibili.
 
In questo recente lavoro (2015) fatto in doppio cieco con placebo, la terapia con gli omega 3 in 6 mesi ha portato:
  • una rimodellazione importante del ventricolo sinistro (indice importante prognostico)
  • un miglioramento della funzione cardiaca nella zona non infartuata a parziale compensazione della funzione cardiaca
  • un netto miglioramento di alcuni parametri ematici nei marker infiammatori
  • infine una forte regressione dei tessuti fibrosi del miocardio. 
I ricercatori concludono:
Questi risultati rappresentano la prima descrizione degli effetti degli omega 3 sul tessuto miocardico durante la fase di post convalescenza da infarto e possono suggerire potenziali importanti vie fisiopatologiche per i loro effetti pleiotropici.
 
Pleoiotropico significa che un solo agente può modificare più parametri contemporaneamente. In questo caso un solo integratore fa le veci di più farmaci contemporaneamente e senza particolari effetti collaterali…
Per approfondimenti, sotto, trovate il link al lavoro completo.
Domanda (retorica):
Perchè dopo un infarto i nostri cardiologi prescrivono solo fluidificanti e statine?
 
I migliori omega 3 del mercato potete acquistarli cliccando sui banner del nostro blog. Potrete avere anche un piccolo, ma significativo sconto, ricevendo il prodotto direttamente a casa vostra.
Ricordiamo che per sovradosaggi degli omega 3 è sempre meglio consultarvi con uno specialista.
Riferimento:
J Cardiovasc Magn Reson. 2015; 17(Suppl 1): O7.
Published online 2015 Feb 3. doi: 10.1186/1532-429X-17-S1-O7 PMCID: PMC4328790
Effect of purified omega-3 fatty acids on reducing left ventricular remodeling after acute myocardial infarction (OMEGA-REMODEL study): a double-blind randomized clinical trial)
Autori Vari
Link: full text

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI Incredibile lavoro del 2018 che mi era sfuggito! Da questo pazzesco studio sembra che la funzione...