Adattamento: Angelo
Impressionanti effetti della dieta paleolitica in pazienti diabetici: funziona meglio di un farmaco!
Mezzi per ridurre il rischio futuro di malattie cardiovascolari nei soggetti con diabete di tipo 2 sono urgentemente necessari.
Trentadue pazienti con diabete di tipo 2 (età 59 ± 8 anni), hanno seguito una dieta paleolitica per 12 settimane. I partecipanti sono stati randomizzati. Un gruppo ha eseguito esercizi standard ed un altro è stato supervisionato da personal trainers (esercizi sia aerobici che palestra). Entrambi i gruppi si sono allenati 3 volte a settimana per circa 1 h a sessione.
RISULTATI:
- Entrambi i gruppi hanno perso notevole massa grassa (5,7 kg il gruppo dieta/esercizi standard e 6,7 kg il gruppo supervisionato)
- La sensibilità all’insulina (indice HOMA-IR) è migliorata del 45% in entrambi i gruppi!!!!!
- l’emoglobina glicata (HbA1c) è diminuita dello 0,9% nel gruppo esercizi standard e del 1,1% nell’altro gruppo
- La Leptina è diminuita del 62% nel gruppo esercizi standard e del 42% nell’altro gruppo (confermando studi precedenti)
- E’ aumentato il massimo consumo di ossigeno di 0,2 L/min (0.0, 0.3) nel solo gruppo che si è allenato con la supervisione (indice di miglior fitness).
- chi si è allenato con supervisione ha perso meno massa magra (-1,3 kg vs – 2,6) (effetto evidente dell’uso di pesi)
I ricercatori hanno concluso senza se e senza ma:
Una dieta paleolitica migliora la massa grassa e l’equilibrio metabolico tra cui la sensibilità all’insulina, il controllo glicemico, ed i livelli di leptina nei soggetti con diabete di tipo 2. L’esercizio fisico supervisionato non aumenta gli effetti di questi risultati, ma preserva la massa magra negli uomini e aumenta il fitness cardiovascolare.
IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA ti spiega ANCHE come intraprendere una dieta Secondo Natura…
Riferimento:
Diabetes Metab Res Rev. 2016 May 27. doi: 10.1002/dmrr.2828. [Epub ahead of print]
Effects of a Paleolithic diet with and without supervised exercise on fat mass, insulin sensitivity, and glycemic control: a randomized controlled trial in individuals with type 2 diabetes.
Autori Vari
Link: qui