Gli effetti dell’integrazione proteica: massa muscolare, forza, performance

Scritto da Angelo

Categorie: integratori | Nutrizione | Pillole

25 Novembre 2015

A cura di Mario

A scoop of protein powder drink on white background.

Oggi presentiamo una review che ha approfondito il nesso tra consumo di integratori proteici e guadagni di massa muscolare, incremento della forza e miglioramento delle prestazioni fisiche (aerobiche e anaerobiche) negli atleti e negli adulti che praticano attività fisica ricreativa.

La review propone un’analisi sistematica e completa della letteratura sul tema. Gli studi considerati hanno coinvolto adulti sani tra 18 e 50 anni, che hanno usato integratori proteici, da soli o associati a carboidrati.

Risultati
Per le persone non allenate, usare degli integratori di proteine, nelle prime settimane di attività fisica, probabilmente non ha particolari effetti sulla massa magra e sulla forza.
A fronte di un incremento di durata, frequenza e volume degli allenamenti, integrare proteine, in base alle evidenze, può però effettivamente favorire l’ipertrofia, la forza, la potenza aerobica e anaerobica, sia per le persone allenate che per chi non lo è; tuttavia i risultati differiscono tra queste due categorie di soggetti, e sulla base della letteratura disponibile non è possibile generalizzare con facilità l’efficacia degli integratori di proteine per tutti i loro consumatori.
Le conclusioni che si possono intanto trarre sono che se frequenza, durata e volume degli allenamenti sono adeguati, e se inoltre l’alimentazione è corretta in base al livello di attività fisica, l’integrazione di proteine può contribuire all’aumento di massa muscolare e al miglioramento delle performance sportive.

Riferimento:
Sports Med. 2014 Aug 29. The Effects of Protein Supplements on Muscle Mass, Strength, and Aerobic and Anaerobic Power in Healthy Adults: A Systematic Review. Pasiakos SM1, McLellan TM, Lieberman HR.

Altre notizie sul fabbisogno proteico in atleti

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI

VDR E MITOCONDRI Incredibile lavoro del 2018 che mi era sfuggito! Da questo pazzesco studio sembra che la funzione...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...