Adattamento: Angelo
Questo articolo riporta il caso di un maratoneta che ha sviluppato rabdomiolisi acuta (da sforzo) dopo una gara.
Questo soggetto:
- a 50 anni era sano ed ha iniziato a prendere atorvastatina, ma ben presto ha sofferto di forti dolori muscolari. Allora gli è stata prescritta rosuvastatina (ndr. se non è zuppa è pan bagnato);
- il soggetto stava bene e si allenava sulla lunga distanza per preparare una maratona importante;
- durante la gara il paziente ha progressivamente peggiorato la sensazione di debolezza muscolare. Al termine della corsa soffriva di forti dolori agli arti inferiori simili e crampi diffusi associati a una generalizzata contrazione muscolare;
- gli enzimi muscolari (creatina chinasi) due giorni dopo la gara erano a 2.631 UI/L (ndr livelli folli) (livelli normali <300) e gli è stata diagnosticata con rabdomiolisi;
- un anno dopo, (ndr. sospese le statine), ha partecipato ad un’altra maratona senza debolezza muscolare, crampi o contrazioni muscolari durante e dopo la gara.
Il dr. Toussirot che lo teneva in cura ha concluso: “l’attività fisica intensa con contemporaneo trattamento con statine in atleti (siano essi professionisti o meno e in particolare per le gare di lunga distanza) potrebbe avere conseguenze negative sui muscoli“.
Riferimento:
Case Rep Rheumatol. 2015;2015:721078. doi: 10.1155/2015/721078. Epub 2015 Feb 28.
Rhabdomyolysis Occurring under Statins after Intense Physical Activity in a Marathon Runner.
Toussirot É, Michel F, Meneveau N.
Link: qui