Genovese di polpo

Scritto da Angelo

Categorie: Pesce | ricette

3 Dicembre 2016

Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla!

Oggi vi presentiamo una ricetta tipica della Campania, precisamente di Cetara, un piccolo paesino della Costiera Amalfitana, l’ho mangiata per la prima volta in un ristoranti della zona e ho pensato di replicarla.

Il procedimento non è molto elaborato, i tempi di cottura sono un pò lunghi per permettere alla cipolla e al polpo di cuocere in maniera adeguata, vi assicuro che però ne vale la pena!

img_5711

Ingredienti:

1 Polpo verace da circa 1/1,5kg
2,5 kg di Cipolla Ramata di Montoro  o Cipolla di Tropea o cipolle bianche “vecchie”
Trito di Carote e Sedano
Sale, pepe
Strutto/Sego/Ghee
Alloro
1 mela annurca o altra varietà

Procedimento:

  • Lessare il polpo in abbondante acqua salata per circa 60-90 minuti, fin quando non risulterà molto morbido.
  • In una pentola sciogliere il sego (o lo strutto o il ghee) rosolare  prima il trito di sedano e carota e dopo 5-6′  aggiungere le cipolle.
  • Dopo 10-15′ aggiungere la mela, salare e pepare.
  • Aggiungere qualche foglia di alloro e cuocere il composto a fuoco basso per un’ora e mezzo.
  • Servire adagiando il polpo sulla salsa ottenuta.

 

Buon appetito!

le gustose ricette del nostro blog

 

Articoli recenti…

LA CARNE DI MAIALE È SALUBRE?

LA CARNE DI MAIALE È SALUBRE?

Come mai la carne di maiale è mal vista da alcuni esponenti del mondo evoluzionistico? Giustamente, la carne da maiali...

granita di melone

granita di melone

Granita di melone La granita di melone...Un dessert a base di sola frutta e eventualmente miele, un'alternativa sana...

Insalata di polpo e zucca

Insalata di polpo e zucca

Insalata di polpo e zucca Insalata di polpo e zucca...Un piatto semplicissimo, adatto per una giornata al mare, in...