FOLLIA DELLE FOLLIE: TESTARE LE LENTI BLU FILTRANTI CON LE PENNE LASER

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione

18 Novembre 2019

Già sarebbe una follia utilizzare le penne laser per testare gli occhiali ‘bloccanti’, e adesso vedremo il perché, figuriamoci per quelli ‘filtranti’, che sono creati ad hoc per bloccare SOLO una percentuale della luce blu incidente.

Il laser, è una fonte di luce monocromatica in cui i fotoni oscillano con un alto grado di coerenza.

 

Essendo la luce del laser monocromatica, come può darci un’indicazione affidabile su un ampio range di lunghezze d’onda?

Inoltre, i puntatori largamente utilizzati, sono a 405 nm, cioè al confine tra il violetto e l’ultravioletto, quindi potrebbe trattarsi di semplici lenti che bloccano gli UV, ma non la luce blu.

Questo è il grafico relativo allo spettro dei dispositivi laser.

Confrontiamolo con la curva di trasmittanza dei nostri occhiali:

Come è possibile avere un’idea della curva di trasmissione fino a 550 nm se utilizziamo una fonte monocromatica a 405 nm?

L’unico modo per effettuare una misura realistica è quella di utilizzare uno spettrometro professionale.

Non fidatevi dei trucchetti utilizzati per vendere prodotti di serie B, scegliete il meglio!!

I migliori occhiali blu filtranti e blu bloccanti al mondo:

Come scegliere:

Guida alla scelta degli occhiali blue blocker.

 

 

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...