Studio/trail appena pubblicato:
L’ingestione di glutine non ha avuto alcun effetto specifico sull’integrità epiteliale o sui sintomi in questa coorte, ma la riduzione dell’assunzione di FODMAP ha ridotto contemporaneamente i sintomi e ha invertito il danno epiteliale apparente del colon. Questi risultati evidenziano l’eterogeneità delle popolazioni che segnalano la sensibilità al glutine e implicano i FODMAP nel danno del colon nell’IBS
Per cui non specificatamente il glutine come, con ossessione, spingono i guru del cibo e dell’integrazione per vendere la loro monnezza alternativa, ma i cibi compresi nella lista FODMAP potrebbero essere più implicati in quella che, se fosse vara questa verifica, non dovrebbe più chiamarsi “sensibilità al glutine“.
I cibi FODMAP sono:
Tutti i carboidrati a catena corta che hanno la capacità di attirare acqua nel tratto intestinale e possono essere fermentati dai batteri intestinali causando gas e gonfiore.
VEDI FOTO.
E anche questa farsa è andata.
OLIGOSACCARIDI
Sono fruttani e galatto-oligosaccaridi contenuti in frumento, segale, orzo, cipolla, porro, aglio, scalogno, carciofi, rape rosse, finocchi, piselli, pistacchi, anacardi, fagioli, lenticchie e ceci.
DISACCARIDI
Si intende il lattosio ovvero lo zucchero di latte e derivati (formaggi freschi, creme, gelato e yogurt).
MONOSACCARIDI
Il fruttosio è lo zucchero della frutta e, se presente in eccesso rispetto al glucosio, può essere poco tollerato. È il caso di mele, pere, mango, ciliegie, anguria, asparagi, miele, sciroppo di fruttosio, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS).
POLIOLI
Dolcificanti che finiscono in -olo come sorbitolo, mannitolo, xilitolo, maltitolo e isomalto contenuti in mele, pere, albicocche, ciliegie, nettarine, pesche, prugne, anguria, funghi, cavolfiore, caramelle, gomme da masticare, mentine e dolci senza zucchero (dove vengono usati dolcificanti artificiali per sopperire alla mancanza di zucchero) OOOPPPSSSS.
Questi zuccheri danno problemi con l’accumulo, cioè un singolo alimento ad alto contenuto di FODMAP può anche non dare fastidi, ma se associato ad altri alimenti ad alto contenuto di FODMAP, allora si avrà un effetto sommatorio portando alla comparsa dei sintomi citati prima.
A proprosito! Tra gli -oli c’è anche il famoso e tacciato come salubre, sempre dai vostri guru, ERITROLO o ERITRITOLO.