Gli autori di questo interessante trial hanno voluto verificare gli effetti della dieta chetogenica più a lungo termine rispetto ad altri trial precedenti.
Adattamento: Angelo.
Hanno arruolato 83 pazienti obesi (39 uomini e 44 donne) con un indice di massa corporea superiore a 35 kg/m2 (medio 38 kg/m2), e alti livelli ematici di glucosio e di colesterolo, quindi quasi certamente in piena Sindrome Metabolica.
Costoro sono stati sottoposti a dieta chetogenica costituita da 30 g di carboidrati, 1 g/kg di peso corporeo di proteine, il resto tanti grassi suddivisi in questo modo: 20% di grassi saturi e 80% polinsaturi + grassi monoinsaturi. Il tutto per 6 mesi.
Nella fase finale del trial i carboidrati sono stati aumentati a 50 gr. Veniva anche somministrato un integratore di micronutrienti (ndr. il classico multivitaminico/multiminerale).
I livelli di peso corporeo, indice di massa corporea, colesterolo totale, lipoproteine a bassa densità (LDL), lipoproteine ad alta densità (HDL) colesterolo, trigliceridi, glicemia a digiuno, urea e creatinina sono stati determinati prima e dopo la somministrazione della dieta chetogenica. Le variazioni di questi parametri sono stati monitorati dopo otto, 16 e 24 settimane di trattamento.
RISULTATI:
- L’indice di massa peso e il corpo dei pazienti è diminuito significativamente (P <0,0001).
- Il livello di colesterolo totale è diminuito dalla settimana 1 alla 8 per poi stabilizzarsi
- i livelli di colesterolo HDL sono aumentati in modo significativo, mentre
- i livelli di colesterolo LDL sono diminuiti in modo significativo dopo il trattamento.
- Il livello di trigliceridi diminuito significativamente dopo 24 settimane di trattamento.
- Il livello di glucosio nel sangue significativamente diminuito!
- I cambiamenti nel livello di urea e creatinina non sono stati statisticamente significativi.
CONCLUSIONI:
Il presente studio dimostra gli effetti benefici di una dieta chetogenica a lungo termine. Essa ha ridotto significativamente l’indice di massa corporea ed il peso corporeo dei pazienti. Inoltre, è diminuito il livello di trigliceridi, colesterolo LDL e del glucosio nel sangue, e ha aumentato il livello di colesterolo HDL. La somministrazione di una dieta chetogenica per un periodo relativamente lungo di tempo non ha prodotto effetti collaterali significativi nei pazienti. Pertanto, il presente studio conferma che la dieta chetogenica è sicura da usare per un periodo di tempo più lungo di quanto precedentemente dimostrato.
Per chi volesse approfondire, sotto c’è il link al full text con dei grafici assolutamente chiarissimi…
Il BMI è sceso velocemente di 3 punti nelle prime 8 settimane e di altri tre punti nelle successive 16 settimane.
L’incredibile effetto sulla glicemia… Che è passata da ben oltre 140 mg/dl a 90 mg/dl valori decisamente nella norma…
Riferimento:
Exp Clin Cardiol. 2004 Fall; 9(3): 200–205.
Long-term effects of a ketogenic diet in obese patients
Autori Vari
Link: full text