EFFETTO DEL VACCINO (PCV7) SULLA COLONIZZAZIONE BATTERICA NASOFARINGEA DURANTE L’OTITE MEDIA.

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

12 Agosto 2017

Chi è vaccinato al PCV7 ha la STESSA probabilità di contrarre otite media rispetto ad un non vaccinato; MA anche più probabilità di essere infettato contemporaneamente alle vie respiratorie (nasofaringe)

Adattamento: Angelo

Child has a sore ear. Little girl suffering from otitis

Il vaccino coniugato pneumococco epatavalente (PCV7) ha dimostrato di ridurre l’incidenza di otite media acuta (AOM) causata dallo Streptococcus pneumoniae del 34%; ne riduce l’incidenza complessiva di AOM dal 6% all’8%.

Studi più recenti hanno mostrato aumenti della proporzione di Haemophilus influenzae e Moraxella catarrhalis nel nel mezzo fluido dell’orecchio dei bambini immunizzati con PCV7.

Non è stato riportato alcun rapporto sull’effetto di PCV7 su tutti i 3 patogeni batterici combinati.

Questo sia nel mezzo fluido dell’orecchio che nella nasofaringe di singoli bambini con AOM.

I ricercatori hanno studiato l’impatto del PCV7 sulla colonizzazione nasofaringea con patogeni batterici durante l’AOM nelle epoche di vaccinazione pre-PCV7 e post-PCV7.

417 bambini (da 6 mesi a 4 anni) sono stati ingaggiati per gli studi AOM tra il settembre 1995 e il dicembre 2004. Di questi, 200 sono stati ingaggiati prima dell’uso del vaccino (controlli storici) e 217 sono stati ingaggiati dopo l’inizio della vaccinazione PCV7 (101 erano sottoimmunizzati e 116 sono stati immunizzati).

Sebbene il tasso di colonizzazione nasofaringea per S pneumoniae non fosse diverso tra i 3 gruppi, una percentuale significativamente maggiore di bambini immunizzati con PCV7 con AOM sono stati colonizzati con M catarrhalis.

Nel complesso, il numero medio di batteri patogeni isolati dai bambini immunizzati (1.7) era significativamente superiore a quello dei controlli (1.4).

L’aumento della colonizzazione batterica del nasofaringe durante l’AOM potrebbe essere associato ad un aumento dei patogeni dell’AOM e teoricamente può predisporre i bambini immunizzati con PCV7 con AOM a un tasso più elevato di insufficienza del trattamento antibiotico o AOM ricorrente.

In soldoni:

chi è vaccinato al PCV7 ha la STESSA probabilità di contrarre otite media rispetto ad un non vaccinato, di contro ha più probabilità di essere infettato contemporaneamente alle vie respiratorie (nasofaringe); più probabilità di essere resistente all’antibiotico e soprattutto più probabilità di avere ricadute con altre otiti ricorrenti.

CHE BELLO!

RIFERIMENTO: qui

 

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...