A cura di Mario
Gli studi dimostrano che, nel breve termine, le diete ricche di proteine offrono maggiori benefici per la salute rispetto alle diete ipo-proteiche. In particolare i vantaggi si riscontrano relativamente ai livelli di grasso corporeo e ai fattori di rischio cardiovascolare.
Uno studio pubblicato nel 2013 ha voluto indagare gli effetti di questi approcci nutrizionali nel lungo termine.
Da una revisione sistematica e una meta-analisi si sono tratti i dati da valutare. Mentre non si sono riscontrate differenza relative a peso e massa grassa, pressione, colesterolo e glicemia a digiuno, le diete ricche di proteine hanno comportato vantaggi significativi rispetto ai livelli di insulina a digiuno. Inoltre le diete ricche di proteine hanno consentito un incremento del colesterolo HDL.
Fonte: Nutr J. 2013 Apr 15;12:48. doi: 10.1186/1475-2891-12-48. Long-term effects of low-fat diets either low or high in protein on cardiovascular and metabolic risk factors: a systematic review and meta-analysis. Schwingshackl L, Hoffmann G.