E’ sempre bello, mentre scrivi un libro su come trattare l’insonnia con semplici tecniche naturali, che vengano pubblicati studi come questi che dimostrano che le tue intuizioni sono corrette:
INDIPENDENTEMENTE DALLA PERDITA DI PESO, il digiuno intermittente:
- migliora la sensibilità all’insulina (praticamente ti fa ritornare sano)
- sistema la pressione cardiaca (ti salva da un possibile evento cardiocircolatorio)
- migliora lo stress ossidativo e
se il tempo del pasto è ristretto nelle ore diurne (come logica afferma) con l’ultimo pasto consumato entro le 15.00. Quindi mangiare dalle 10.00 alle 15.00 (nello studio).
- aiuta nel reset dei fondamentali ritmi circadiani che automaticamente migliorano tutto il papiello sopra, dato che COMANDANO SU TUTTO.
Infatti il timing del pasto sta diventando sempre più oggetto di studio ultimamente.
Importante sarebbe mangiare uno o 2 pasti a distanza ravvicinata entro il tramonto per il reset dei ritmi circadiani.
IL MALE DEL SECOLO: L’INSONNIA.
Più di 1000 riferimenti bibliografici a supporto.
Presto disponibile.
RIFERIMENTO:
CELL METABOLISM
Early Time-Restricted Feeding Improves Insulin Sensitivity, Blood Pressure, and Oxidative Stress Even without Weight Loss in Men with Prediabetes
Autori Vari
Link: link