Editoriale di Angelo Rossiello: sugli sport di endurance e dieta paleo

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

18 Novembre 2017

Oggi ho avuto una lunga conversazione telefonica con un ciclista amatore di medio livello che mi ha contattato in pvt. Sport di endurance e dieta paleo.

La sua storia, oltre a sconvolgermi per la stoltezza e totale inadeguatezza di come è stato consigliato sia da un noto medico dell’ambiente che poi da un preparatore noto, ha dato adito ad alcune riflessioni che volevo condividere con i nostri lettori. Riflessioni che erano già anni che facevo tra me e me…

Per la cronaca quest’atleta dopo alcuni tentativi ha lasciato perdere tornando a mangiare fette biscottate, pane e pasta, completamente deluso dall’esperienza…

La dieta secondo natura offre dei vantaggi, questo è indubbio. Chi fa sport migliora. Fosse solo per l’ottimizzazione del peso corporeo che per un ciclista o un podista può risultare determinante.

In questa mia ennesima filippica mi rivolgo a ciclisti, triatleti, podisti, crossfitter SERI. Gente che si allena per migliorare la performance anche semplicemente a livello amatoriale.

Non certo a chi si allena per diletto che basta che si muova va bene…

I problemi fondamentalmente sono 3:

  • il fai da te NON FUNZIONA GIA’ NEL MEDIO/LUNGO TERMINE E RISCHIA DI ROVINARVI LA SALUTE
  • il farsi seguire da low carber/chetogenici (cronici) NON FUNZIONA GIA’ NEL MEDIO/BREVE E RISCHIA DI ROVINARVI LA SALUTE
  • il farvi seguire da IMPROVVISATI, NON FUNZIONA E RISCHIA DI ROVINARVI LA SALUTE.

Le diete low carb per sport di endurance: altra bufala mediatica o totale ignoranza! (Parte Prima).

Io non riesco a capire perchè non si usa come guida il libro del duo Cordain/Friel… Lì c’è scritto tutto o quasi…
La paura atavica del carboidrato vi ha colpiti ed affondati.

PERFORMANCE = MASSIMA COMPOSIZIONE CORPOREA + CARBURANTE A MASSIMO NUMERO DI OTTANI  (I CARBOIDRATI) + GIUSTA PREPARAZIONE E PROGRAMMAZIONE (SIA NUTRIZIONALE CHE INTEGRATIVA) + RECUPERI ADEGUATI.

E’ banale biochimica.

Cordain è il massimo conoscitore della dieta paleolitica, ma non basta! Ci vuole un grande preparatore atletico con esperienza e Joe Friel, che è uno dei più esperti del settore, allenatore di atleti olimpici. Il duo ha scritto UN SACCO DI TEMPO FA un libro che considero un caposaldo assoluto: THE PALEODIET FOR ATHLETES dedicato agli sportivi di endurance.

Adatto anche a chi fa, dello sport lattacido, la ragione della propria vita… Lasciamo perdere ora se a torto o ragione.

Perchè dunque cambiare queste semplici regole ed indicazioni? Io davvero non riesco a comprendere…

Non c’è tanto da aggiungere, tranne che chi segue questi improvvisati, come naturale ed inevitabile conseguenza, scoppia…
Dopo da INEVITABILMENTE LA COLPA ALLA PALEO! E’ questo il punto che mi fa girare le scatole!

CONCLUSIONE:

Messaggio per gli sportivi che vogliono intraprendere la paleo per massimizzare la performance: NON FATE DA SOLI E NON ANDATE DA CHI NON C’E’ PASSATO PRIMA DI VOI O HA DIMOSTRATO DI ESSERE IN GRADO DI SEGUIRE LE SEMPLICI INDICAZIONI DI CORDAIN/FRIEL

Messaggio per i preparatori: C’E’ POCO DA INVENTARE. E’ TUTTO SCRITTO E SEMPLICE. FATE FARE LE COSE TERRA TERRA, BANALI, NON FATE COSE STRANE, LASCIATE PERDERE IBRIDI… ALMENO IL PRIMO ANNO. FATE LE COSE CON GRADUALITA’. GIA’ E’ UN CAMBIAMENTO EPOCALE PER l’ATLETA…

Il rischio è sempre lo stesso come per le farine e cibi esotici e strani: DETURPARE E RIDICOLIZZARE LA DIETA SECONDO NATURA, ALTRIMENTI DETTA “PALEO”, in questo caso PER ATLETI DI ENDURANCE.

Grazie per l’attenzione.

Buon week end a tutti.

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...